Politica Napoli

Napoli, città cardio-protetta: 3 defibrillatori donati alla polizia municipale

Condivid

Napoli. Tre defibrillatori saranno donati alla Polizia municipale di Napoli nel corso della manifestazione “L’origano”, iniziativa di beneficenza ideata e realizzata dalla giornalista e divulgatrice scientifica Olga Fernandes che si terrà domani, giovedì 16 giugno, dalle 17 alle 19 nel Real Orto Botanico.

Gli agenti della Polizia municipale istruiti per l’uso potranno impiegare i defibrillatori per soccorrere un paziente colpito da arresto cardiaco o da fibrillazione ventricolare. La consegna dei defibrillatori al comandante della Polizia locale, il generale Ciro Esposito, contribuirà al progetto Napoli città cardio-protetta.

“Abbiamo deciso di donare i defibrillatori ai napoletani – spiega Fernandes – e lo abbiamo fatto attraverso la Polizia locale perché le centinaia di agenti in strada oltre al loro prezioso lavoro al servizio dei cittadini diventeranno anche primi soccorritori e contribuiranno a creare le condizioni per salvare vite a Napoli.

L’iniziativa è un primo step per avviare un’azione di sensibilizzazione alle pratiche salvavita”. Prima della consegna dei defibrillatori saranno premiate alcune personalità che nella loro professione si sono distinte per attività che hanno fatto bene a Napoli e alla società napoletana.

Tra i premiati figurano: il professor Paolo Ascierto, direttore unità di melanoma, immunoterapia e oncologia e terapie innovative dell’Istituto nazionale per lo studio e la cura dei tumori Pascale, e presidente della Fondazione melanoma; Vincenzo Montesarchio, direttore unità operativa di oncologia dell’Azienda ospedaliera dei Colli di Napoli, e specialista in malattie infettive; Giuseppe Limongelli, responsabile del Centro regionale malattie rare della Campania; Michele Assante del Leccese, delegato alla Cultura del Comune di Procida; Anna Brancaccio, avvocato civilista, presidente dell’associazione forense In Oltre.

Sarà inoltre assegnato un premio speciale alla carriera a Carlo Vosa, già professore ordinario presso l’Università di Napoli e direttore del Centro di cardiochirurgia pediatrica della Campania, attualmente in pensione. Alla manifestazione saranno presenti i disegnatori e i vignettisti della Scuola italiana di Comix di Napoli, autori del fumetto “L’Origano”. Nel corso della serata interverrà anche Lino D’Angiò, attore, comico e presentatore tv.


Articolo pubblicato il giorno 15 Giugno 2022 - 21:15

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole e parchi

Acerra– Allarme ambientale nella provincia di Napoli dopo l'incendio divampato nelle scorse ore in un'azienda… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 23:03

De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non è uguale per tutti”

Roma, - Un polverone giuridico si è alzato dalla Corte costituzionale riguardo al terzo mandato,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 22:43

Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia di Nola a processo

Cuneo– Una vicenda di ricatti, minacce e un tragico epilogo. Carmela Romano e Mario Miceli,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 21:53

Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne

Napoli – Blitz della Polizia di Stato al Rione Traiano, dove nella mattinata di lunedì… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 21:10

Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico ufficiale

Un giovane di 18 anni, di origini bulgare e già noto alle forze dell'ordine, è… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:56

Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani di 23 anni

Napoli– Sorpresi in piena notte mentre cedevano droga in strada: due 23enni di origine marocchina,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:49