Politica Napoli

Napoli, il Comune rinvia i campi estivi. Maresca, ‘Fatto gravissimo, tanti ragazzi per strada’

Condivid

Napoli, il Comune rinvia i campi estivi. Maresca: ‘Fatto gravissimo, tanti ragazzi per strada e mancata assistenza ai genitori che lavorano’

“Il rinvio a data da destinarsi dell’apertura dei campi estivi è un fatto gravissimo. Le tante strutture, molte delle quali ecclesiastiche, che tolgono letteralmente i ragazzi dalla strada, resteranno chiuse perché qualcuno ha dimenticato di inserire i fondi in bilancio. Forse perché pensava che i campi estivi si facessero a novembre?”.

Lo dichiara il consigliere comunale di opposizione Catello Maresca, in merito alla nota inviata ai Centri diurni polifunzionali per minori a firma del dirigente del servizio politiche per l’infanzia e l’adolescenza del Comune datata 10 giugno, dove si comunica che “a causa della mancata assunzione in tempo utile dell’impegno della spesa necessaria per lo svolgimento delle attività estive, l’avvio delle stesse non potrà avvenire in data 13 giugno 2022 ed è pertanto rinviato a data da destinarsi”.

Una nota nella quale si aggiunge che “non appena detto impegno contabile sarà assunto, anche eventualmente nella stessa giornata di lunedì, sarà inviata a tutti i Centri diurni tempestiva comunicazione”.

Se non ci fosse da piangere diremmo che siamo alle comiche”, commenta Maresca, che parla di “persone inesperte in posti importanti dove si decide la vita della gente: questo finora è il risultato dell’amministrazione Manfredi”.

“Due gli effetti nefasti – secondo il consigliere – in primo luogo la mancata assistenza a mamme e papà che lavorano e che confidavano nei campi estivi, poi un ulteriore rischio per la sicurezza”.

“Come se non bastassero accoltellamenti, aggressioni e misfatti di ogni tipo – prosegue – quest’estate avremo anche tanti ragazzi difficili che dovranno trovare altre occupazioni per impegnare la loro giornata e lo faranno lontano dagli occhi vigili dei loro educatori. Poveri noi, povera Napoli. Auspichiamo che si provveda immediatamente a rimediare al grave errore commesso”, conclude.


Articolo pubblicato il giorno 11 Giugno 2022 - 10:06

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche

Pozzuoli – Misterioso rogo nella tarda mattinata di oggi in via delle Colmate, al civico… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 11:25

Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo termico e possibili temporali

#Previsioni #Meteo #Napoli : dopo una mattinata di apparente calma, con cieli poco nuvolosi, un'inquietante… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:37

MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025

Durante la giornata, le condizioni del mare si manterranno generalmente tranquille, passando da uno stato… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:29

Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla da un belvedere

Un'escalation di violenza inaudita ha scosso la città di Pozzuoli. Un uomo ha brutalmente aggredito… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 09:07

Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne e otto assoluzioni

 Santa Maria Capua Vetere – È arrivata la sentenza nel processo legato all’uso illecito di telefoni… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 08:20

Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti

Scafati - In attesa dei rilievi dell'Arpac sul livello di inquinamento dell'aria nella zona periferica… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 08:10