Cronaca di Napoli

Napoli, al setaccio la Movida: circa 300 identificati

Condivid

Napoli. Controlli nelle zone più frequentate della “movida” e nelle aree costiere.

Ieri, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli nelle aree della “movida”, gli agenti dei Commissariati Decumani, Montecalvario, Vomero, i finanzieri del Comando Provinciale di Napoli e personale del servizio autonomo della Polizia Locale del Comune di Napoli, con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine e dei Nibbio dell’Ufficio Prevenzione Generale, hanno effettuato controlli al centro storico, in zona Toledo e nel quartiere Vomero.

Nel corso dell’attività gli agenti del Commissariato Decumani nelle piazze San Domenico Maggiore e Bellini, in piazzetta Nilo, nelle vie Mezzocannone, Costantinopoli e dei Tribunali, in vico Carrozzieri e in largo Banchi Nuovi hanno identificato 147 persone, controllato 25 veicoli e contestato 9 violazioni del Codice della Strada per mancata copertura assicurativa.

Inoltre, in via Toledo e zone limitrofe gli operatori hanno identificato 51 persone, controllato 5 esercizi commerciali e contestato 5 violazioni del Codice della Strada per mancata copertura assicurativa ed altresì rimosso 5 veicoli in divieto di sosta.

Ancora, i poliziotti del Commissariato Vomero hanno effettuato controlli a San Martino, nelle vie Falcone, Scarlatti e Giordano e nelle piazze Vanvitelli e Medaglie D’Oro dove hanno identificato 72 persone, di cui 8 con precedenti di polizia, contestato 10 violazioni del Codice della Strada per sosta vietata e rimosso un veicolo per divieto di sosta.

Infine, gli agenti del Commissariato San Ferdinando e i militari dell’Arma dei Carabinieri hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nella zona delle spiagge e degli scogli di Mergellina, in particolare nell’area che va da largo Sermoneta fino a Borgo dei Marinari.

In queste zone sono state identificate 7 persone, mentre i poliziotti del Commissariato Posillipo, i finanzieri del Comando provinciale di Napoli e del Reparto Operativo Aeronavale e personale della Polizia Provinciale hanno controllato la zona di Marechiaro dove hanno identificato 60 persone e contestato 9 violazioni del Codice della Strada per divieto di sosta e mancata revisione periodica.


Articolo pubblicato il giorno 5 Giugno 2022 - 14:55

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Palazzo Donn’Anna: alla Fondazione De Felice incontro con Adam Weinberg, Direttore Emerito del Whitney Museum of American Art NY

L’energia e la visione dell’arte contemporanea americana arrivano a Napoli con un ospite d’eccezione: Adam… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 14:00

Truffe agli anziani: bottino da quasi 2 milioni di euro

Una rete criminale altamente organizzata, specializzata in truffe agli anziani, è stata smantellata dalla Squadra… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 13:52

Gran galà per il Premio Scena Teatro 2025 in musica, le stelle italiane sfilano al Castello Macchiaroli

Tutto è pronto per l’ultimo appuntamento della rassegna “Teatro - Teggiano”, diretta da Antonello De… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 13:30

Palomar, terzo e ultimo appuntamento della rassegna letteraria di Battipaglia

Dopo due appuntamenti culturali che hanno visto protagonisti autori di rilievo come Gianni Valentino e… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 13:07

Pomigliano, educatrice schiaffeggia bimbo disabile all’asilo: denunciata e allontanata

Pomigliano d'Arco – Ha colpito con uno schiaffo un bambino disabile della scuola dell’infanzia, facendolo… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 12:55

Il teatro di Tindaro Granata anima i sogni tra note musicali e ribellione alla censura

Uno spettacolo che promette di scuotere le coscienze e far riflettere su quanto la libertà… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 12:49