#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 06:21
7.7 C
Napoli
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...

‘Segui la voce per Muraria’ con voci di Guanciale e D’Amore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nel cuore del rione Sanità il weekend lungo del Maggio di Monumenti 2022: giovedì 2 e venerdì 3 giugno l’innovativa esperienza del Vicolo della Cultura sarà protagonista di “Segui la voce per Muraria”, ciclo di passeggiate con audio-racconti.

 

Segnata di recente dalla realizzazione di una enorme biblioteca itinerante e da numerose opere di street art, la storia di via Montesilvano verrà rievocata in 16 podcast, che napoletani e turisti potranno ascoltare via smartphone camminando lungo l’antica strada.

Scritti e interpretati dai bambini del corso di teatro InPutèca Recitando, gli audio-racconti vedono anche la partecipazione in voce di attori del calibro di Lino Guanciale, Marco D’Amore e Giobbe Covatta. Saranno tre le passeggiate in programma nei due giorni, tutte con un epilogo a sorpresa: l’intervento dal vivo di personaggi inaspettati, che si esibiranno dai balconi del vicolo, concludendo un originale viaggio di cultura, immaginazione e poesia.

Sarà un omaggio alla poliedrica figura di Riccardo Dalisi la performance “La torre dell’orologio”, in calendario nelle mattinate del 4 e 5 giugno in piazza Michele De Iorio. Ospitato ai piedi di un edificio iconico della sua architettura, il tributo ricorderà come la sua arte abbia anche attraversato la poesia, la scultura, la pittura e il design. S

Sempre il 4 e 5 giugno andrà in scena “Cazzimma&Arraggia – Il muro del Paradiso”, pièce teatrale sull’arrivo a Napoli di Diego Maradona. Lo sbarco in città del Pibe de oro nel luglio del 1984 sarà lo spunto narrativo utilizzato dagli attori Fulvio Sacco e Errico Liguori per raccontare le vicende di due scalcagnati manager calcistici.

A far da sfondo alla loro esibizione, il murale dipinto sulle pareti esterni del campo Paradiso a Soccavo, che ritrae Maradona, ricordando che proprio tra quelle mura si allenava. Tra gli altri appuntamenti del weekend lungo del Maggio dei Monumenti 2022, da segnalare gli incontro interculturali “Grazia e armonia al tempio buddista” e “Intrecci di storie”; 10 visite guidate a siti e monumenti ubicati sull’intero territorio cittadino e la passeggiata tematica “Napoli: stratificazione di storie, miti e popoli”.

Da lunedì 6 giugno, poi, il cinema Modernissimo ospiterà la retrospettiva “Werner Herzog, 5 film di un maestro” che riproporrà cinque titoli del regista tedesco, tra cui “Fitzcarraldo” e “Aguirre, furore di Dio”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Giugno 2022 - 12:24



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento