#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 21:03
11.1 C
Napoli
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltร  sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio allโ€™auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Mostre: Reggia di Caserta, giardini italiani da Rinascimento a ‘800

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Mostre: Reggia di Caserta, giardini italiani da Rinascimento a ‘800. Oltre 150 opere tra dipinti, disegni, sculture, arazzi, erbari, libri e oggetti d’arte.

Un caleidoscopio di rappresentazioni, dal Rinascimento ai primi anni dell’Ottocento che attraversano e interessano tutta la penisola nella diversitร  di paesaggi, modelli culturali e stili di vita. Oltre centocinquanta opere tra dipinti, disegni, sculture, arazzi, erbari, libri e oggetti d’arte e interpretazioni contemporanee in dialogo tra loro per raccontare la storia del giardino nel corso dei secoli.

E’ questa la mostra ‘Frammenti di Paradiso. Giardini nel tempo alla Reggia di Caserta’, curata dalla direttrice Tiziana Maffei, e da Alberta Campitelli e Alessandro Cremona, che dal primo luglio al 16 ottobre sarร  ospitata alla Reggia di Caserta. Lungo le grandi sale dell’Appartamento della Regina, affacciate sul Parco Reale con la scenografica via d’acqua, si snodano i sette temi che compongono la mostra.

Nell’articolarsi delle sezioni, sono presentate numerose opere, in molti casi inedite, provenienti da prestigiosi musei e istituzioni italiane ed europee tra cui musei del Prado e Thyssen-Bornemisza di Madrid, e Versailles, Capodimonte, le Gallerie dell’Accademia di Venezia, la Galleria degli Uffizi e Palazzo Pitti a Firenze, il Museo di Roma, oltre a collezioni private, biblioteche e altri istituti pubblici.

La sezione di apertura della mostra ‘Igiardini di Caserta’ รจ dedicata al Parco della Reggia, alle sue componenti, ai protagonisti. Ne ‘Il giardino in Italia nel rapporto col paesaggio’ sono, invece, protagoniste le vedute di noti giardini che spaziano dalla Campania al Lazio, alle Marche, alla Toscana e al Piemonte. La terza sezione ‘Giardini come scenografia’ descrive come l’esibizione del potere, le feste e il teatro abbiano sempre avuto i giardini come fondale privilegiato.

Ne ‘Il giardino e l’acqua’ sono esposte suggestive vedute marine, lacustri e fluviali in cui l’acqua e’ protagonista. La sezione ‘Giardino e il selvatico’, invece, esalta boschi e tenute a complemento delle ville e dei giardini, dalla tradizione dei giardini medicei fino all’Ottocento.

Mentre ‘Giardini e botanica’ vede l’elemento vegetale quale protagonista, con ruoli e funzioni diverse. Nell’ultima sezione, ‘Giardini e rappresentazione simbolica’, questi luoghi diventano scenari di narrazioni sacre e mitologiche, dalla raffigurazione del Cristo “giardiniere” agli episodi mitologici o letterari, fino alle allegorie delle stagioni, quali quelle di Pietro e Gianlorenzo Bernini.

“L’esposizione – spiega il direttore della reggia Vanvitelliana, Tiziana Maffei durante la presentazione – รจ il risultato di un lavoro di approfondimento sul significato che il patrimonio naturale elaborato dall’uomo ha avuto e puรฒ avere.

Luoghi magici, rappresentazioni fisiche di visioni culturali, eden immaginari o immaginati, sono espressione di come, nel tempo, i diversi committenti e gli artefici da loro incaricati, hanno inteso rappresentare la propria visione del mondo”.

“L’allestimento – continua – non รจ casuale: coinvolge le prime tre sale di rappresentanza dell’Appartamento della Regina, ambienti mai completati negli apparati decorativi e di recente restituiti al Museo, che offrono una splendida vista sulla scenografica Via d’Acqua del Parco Reale. Volutamente, nello snodarsi delle sette unitร  narrative nelle quali รจ articolata la mostra, il riferimento visibile e costante รจ l’inquadratura del Parco”.

“L’obiettivo – conclude il direttore – dell’impegno dell’Istituto museale รจ duplice: divulgare al grande pubblico i valori etici della bellezza con l’auspico che si recuperi, dopo decenni d’indifferenza, la cultura dell’arte dei giardini un tempo molto piu’ diffusa e offrire agli addetti ai lavori la molteplicitร  di lettura narrativa di questi straordinari microcosmi prodotti nel tempo da diverse civiltร ”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Giugno 2022 - 16:32



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento