Arte e Musei

Museo Archeologico di Nola, da sabato la mostra su Angelo Napolitano

Condivid

Sabato 18 giugno 2022 alle 18.00 al Museo storico archeologico di Nola sarà inaugurata la mostra Angelo Napolitano (1911-1985) Artista e Architetto a Nola.

La collezione di Virginia e Clemente Napolitano, organizzata dalla Direzione regionale Musei Campania con il Museo storico archeologico di Nola insieme alla famiglia dell’artista, in collaborazione con l’Associazione MUSA e la Pro Loco città di Nola. L’evento è inserito nel programma delle manifestazioni del Giugno Nolano 2022 del Comune di Nola.

L’esposizione, a cura di Maria Rosaria Nappi che cura anche il catalogo edito da Arti Grafiche Scala, offrirà una panoramica della produzione multiforme di Napolitano che attraversa i decenni centrali del secolo scorso, dagli anni Trenta agli anni Ottanta, svelando le diverse sfaccettature della personalità dell’architetto e dei suoi stretti rapporti con la città di Nola, dove ha sempre vissuto.

Saranno esposti opere ed elaborati in diversi settori: dalle note vedute in bianco e nero del centro storico di Nola, ai dipinti, ai progetti e fotografie dei Gigli nolani, ai manufatti ceramici, alle produzioni legate alla comunicazione pubblicitaria e altro ancora. Una vasta sezione sarà inoltre dedicata ai numerosi progetti architettonici realizzati a Nola e nei centri circostanti.

La mostra mette in luce un contesto cittadino partecipe della vitalità che negli anni del dopoguerra attraversava il Mezzogiorno e la città di Nola. Derivato da questo vivace ambiente cittadino è il primo saggio sull’iniziativa imprenditoriale della fabbrica Ceramica Artistica Nolana che Napolitano fondò negli anni Cinquanta.

Come responsabile tecnico della manifattura l’architetto designò il giovane ceramista Guido Infante di cui alcuni pezzi, esposti nella sala adiacente, dialogano con quelli della mostra. Inoltre, saranno esposte per la prima volta alcune composizioni inedite ritrovate in occasione delle ricerche per l’esposizione, che offriranno una nuova visione dell’attività dell’artista. Al termine della mostra gli eredi di Angelo Napolitano doneranno al Museo un’opera tra quelle esposte in mostra.

In occasione dell’inaugurazione, gli allievi del Liceo Scientifico e Linguistico Albertini, con indi- rizzo musicale, di Nola eseguiranno un intermezzo musicale. La mostra al Museo storico archeologico di Nola sarà visitabile gratuitamente fino al prossimo 15 settembre.


Articolo pubblicato il giorno 16 Giugno 2022 - 11:55
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Incidente sul ponte dei Granili a Napoli: 54enne perde controllo scooter e cade, è in fin di vita

Un uomo di 54 anni lotta tra la vita e la morte dopo un violento… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:02

Inchiesta curve di San Siro, rito abbreviato per tre ultras milanisti

Il processo sul potere delle curve a San Siro entra in una nuova fase. La… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 13:55

Arrestato l’avvocato Antonio Messina: gestiva i soldi del boss Matteo Messina Denaro

Palermo – Era soprannominato “Solimano” nei pizzini scambiati tra Matteo Messina Denaro e la sua… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 13:38

The Hormonauts scatenano la loro versione sfrontata di Surfin’ Bird, in onda e online a partire dal 2 maggio

Dopo quindici anni di buco cosmico nella discografia, i The Hormonauts irrompono di nuovo come… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 13:21

Napoli, finti camperisti corrieri dei narcos colombiani arrestati con 73 chilogrammi di cocaina

Finti camperisti turisti in arrivo a Napoli con un carico di ben 73 chilogrammi di… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 13:15

Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per la Narrativa 2025

La giuria presieduta da Dacia Maraini, attribuisce allo scrittore e regista siciliano il prestigiosissimo riconoscimento… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 13:00