#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:44
13.1 C
Napoli
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...

Museo Archeologico di Nola, da sabato la mostra su Angelo Napolitano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sabato 18 giugno 2022 alle 18.00 al Museo storico archeologico di Nola sarà inaugurata la mostra Angelo Napolitano (1911-1985) Artista e Architetto a Nola.

PUBBLICITA

La collezione di Virginia e Clemente Napolitano, organizzata dalla Direzione regionale Musei Campania con il Museo storico archeologico di Nola insieme alla famiglia dell’artista, in collaborazione con l’Associazione MUSA e la Pro Loco città di Nola. L’evento è inserito nel programma delle manifestazioni del Giugno Nolano 2022 del Comune di Nola.

L’esposizione, a cura di Maria Rosaria Nappi che cura anche il catalogo edito da Arti Grafiche Scala, offrirà una panoramica della produzione multiforme di Napolitano che attraversa i decenni centrali del secolo scorso, dagli anni Trenta agli anni Ottanta, svelando le diverse sfaccettature della personalità dell’architetto e dei suoi stretti rapporti con la città di Nola, dove ha sempre vissuto.

Saranno esposti opere ed elaborati in diversi settori: dalle note vedute in bianco e nero del centro storico di Nola, ai dipinti, ai progetti e fotografie dei Gigli nolani, ai manufatti ceramici, alle produzioni legate alla comunicazione pubblicitaria e altro ancora. Una vasta sezione sarà inoltre dedicata ai numerosi progetti architettonici realizzati a Nola e nei centri circostanti.

La mostra mette in luce un contesto cittadino partecipe della vitalità che negli anni del dopoguerra attraversava il Mezzogiorno e la città di Nola. Derivato da questo vivace ambiente cittadino è il primo saggio sull’iniziativa imprenditoriale della fabbrica Ceramica Artistica Nolana che Napolitano fondò negli anni Cinquanta.

Come responsabile tecnico della manifattura l’architetto designò il giovane ceramista Guido Infante di cui alcuni pezzi, esposti nella sala adiacente, dialogano con quelli della mostra. Inoltre, saranno esposte per la prima volta alcune composizioni inedite ritrovate in occasione delle ricerche per l’esposizione, che offriranno una nuova visione dell’attività dell’artista. Al termine della mostra gli eredi di Angelo Napolitano doneranno al Museo un’opera tra quelle esposte in mostra.

In occasione dell’inaugurazione, gli allievi del Liceo Scientifico e Linguistico Albertini, con indi- rizzo musicale, di Nola eseguiranno un intermezzo musicale. La mostra al Museo storico archeologico di Nola sarà visitabile gratuitamente fino al prossimo 15 settembre.


Articolo pubblicato il giorno 16 Giugno 2022 - 11:55

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento