#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 14:23
18.4 C
Napoli
Scafati, incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...

Meteo Napoli, in arrivo Scipione l’Africano con temperature anche 40-41°C. C Sud Italia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Meteo Napoli, dopo Hannibal, con i 36 C di fine maggio, ecco in arrivo Scipione l’Africano: cosi’ e’ stato ribattezzato il secondo anticiclone subtropicale che portera’ ancora piu’ caldo sull’Italia, facendo impennare i termometri fino a 40/41 C al Sud.

Si tratta di un’ondata di calore eccezionale anche per la precocità se : oggi inizia l’estate meteorologica, è pur vero che l’estate astronomica quella del Solstizio arrivera’ il 21 giugno e come sappiamo il Solleone, il periodo piu’ caldo dell’anno iniziera’ tra 45 giorni: un anticipo d’Estate estremo.

Il sito www.iLMeteo.it conferma che Scipione l’Africano sara’ forte ma breve, la sua prepotenza di caldo nordafricano durera’ fino a domenica: gia’ da lunedi’ dovrebbe ritirarsi leggermente verso i luoghi di origine.

Oggi a Napoli la giornata è caratterizzata da generali condizioni di cielo sereno, temperature comprese tra 17 e 30°C. Nel dettaglio: soleggiamento diffuso al mattino e al pomeriggio, cielo poco nuvoloso alla sera. Durante la giornata di oggi la temperatura massima verrà registrata alle ore 15 e sarà di 30°C, la minima di 17°C alle ore 6.

I venti saranno al mattino deboli provenienti da Sud-Ovest con intensità di circa 4km/h, moderati da Sud-Ovest al pomeriggio con intensità di circa 15km/h, deboli da Nord-Ovest alla sera con intensità di circa 8km/h. L’intensità solare più alta sarà alle ore 13 con un valore UV di 9.4, corrispondente a 1019W/mq.

Avremo comunque sole e caldo eccezionale per 5 giorni, la durata classica di un’ondata di calore sufficiente per mettere a rischio la salute ed il benessere delle persone. Ricordiamo infatti che le prime ondate di calore, lunghe almeno 4-5 giorni, sono dannose in quanto non trovano acclimatato il corpo umano.

Sicuramente quest’anno non siamo ancora abituati al caldo estivo in un periodo cosi’ altalenante. Al momento infatti l’anticiclone Scipione sembra diretto verso il Centro-Sud, mentre al Nord la copertura dell’alta pressione e’ prevista meno compatta: potrebbero quindi esserci temporali anche forti sulle Alpi in particolare tra la sera e la notte di venerdi’ e sabato, domenica potremmo avere dei temporali gia’ dal pomeriggio sul settore di Nord-ovest italiano.

Un Meteo estremo per il ponte del 2 giugno con caldo record al Centro Sud e temporali forti al Nord sulle Alpi; un clima al quale dovremo abituarci: sempre piu’ spesso negli ultimi anni caldo africano e temporali intensi sono una coppia indissolubile!

NEL DETTAGLIO. Oggi al Nord: tante nuvole, qualche acquazzone pomeridiano sulle Alpi, possibile pure su pianura lombarda e veneta. Al Centro: tutto sole in un contesto termico caldo. Al Sud: bel tempo prevalente e molto caldo.

Domani al Nord: bel tempo e caldo afoso, qualche isolato temporale pomeridiano sulle Alpi. Al Centro: tutto sole con clima molto caldo. Al Sud: bel tempo prevalente e molto caldo.

Venerdi’ 3. Al Nord: bel tempo e caldo afoso, acquazzoni intensi in serata dalle Alpi verso le pianure limitrofe. Al Centro: tutto sole e caldo record. Al Sud: bel tempo prevalente e caldo record. Tendenza. L’anticiclone africano Scipione si rinforza ulteriormente, in particolare al Centro-Sud con apice del caldo previsto Domenica 5 e picchi fino a 39-41 C. Temporali forti sull’arco alpino.


Articolo pubblicato il giorno 1 Giugno 2022 - 09:11



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento