Ha prima sottratto la pistola a una guardia giurata, poi ha utilizzato l'arma per fare fuoco contro un gruppo di giovani in sosta davanti a un bar di Qualiano (Napoli). Ne ha colpiti quattro, di cui due in modo grave. E' accaduto intorno alla mezzanotte, e dopo poche ore i carabinieri lo hanno fermato: si tratta di Marco Bevilacqua, 37 anni, già noto alle forze dell'ordine. Napoli 29 Maggio 2022. ANSA/CESARE ABBATE
Il tribunale del Riesame di Napoli ha disposto gli arresti domiciliari con il braccialetto elettronico presso una di comunità di recupero per tossicodipendenti il 37enne Marco Bevilacqua.
Il giovane di origini Sinti, nato Torre Annunziata, e trasferitosi a Qualiano dopo l’uscita dal carcere per aver ucciso il suocero a Scafati sarà trasferito presso “Il Brutto Anatroccolo” di Lamezia Terme.
Era stato arrestato con l’accusa di aver ferito a colpi di pistola quattro persone all’esterno di un bar di Qualiano nella notte tra sabato 28 e domenica 29 maggio. I giudici hanno accolto l’istanza presentata da Nunzio Mallardo, legale di Bevilacqua, condividendone l’impostazione difensiva.
In particolare Mallardo ha fatto notare come Bevilacqua fosse un tossicodipendente in cura al Sert, di cui ha depositato il certificato, e che la sera del fatto lui volesse solo difendersi dopo aver subito nei mesi scorsi almeno due violente aggressioni – il legale ha fornito i certificati medici – da parte di persone residenti a Qualiano.
Bevilacqua si era trasferito a Qualiano lo scorso anno dopo aver scontato 14 anni di detenzione per l’omicidio del suocero, e da allora sono iniziati i suoi problemi, dal momento che non sarebbe mai stato accettato, proprio per il reato di cui si era macchiato, dalla comunita’ in cui si era trasferito.
Il Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia ospiterà, il 10 maggio 2025 alle 20:30, lo… Leggi tutto
Torna anche quest’anno al Comicon di Napoli (1–4 maggio, Mostra d’Oltremare) il Commissario Mascherpa, protagonista… Leggi tutto
Proseguono i controlli straordinari della Questura di Napoli contro il traffico di stupefacenti e la… Leggi tutto
Sette ore di interrogatorio e le accuse più gravi sono state archiviate. Lucia Simeone, collaboratrice… Leggi tutto
NAPOLI – Non gli bastava essere già agli arresti domiciliari né il divieto di avvicinamento… Leggi tutto
NAPOLI – Sabato 3 maggio il Duomo di Napoli si riempirà di nuovo di speranza,… Leggi tutto