Cultura

Maggio dei Monumenti, 30 eventi nell’ultima settimana

Condivid

Visite guidate, teatro, cinema, street art e musica dal vivo per la chiusura del Maggio dei Monumenti.

 

Sono più di 30 gli eventi in programma nell’ultima settimana della storica manifestazione, quest’anno incentrata sul festival Muraria. La riapertura straordinaria della chiesa di S. Maria dell’Incoronata sarà uno degli appuntamenti clou del week end: domenica 12 giugno sarà possibile vistare l’edificio del XIV secolo da anni inaccessibile e apprezzare il suo suggestivo impianto architettonico, posto sotto il livello stradale di via Medina.

Venerdì 10 giugno l’Orchestra di Piazza Vittorio animerà piazza Municipio, con un concerto ad ingresso gratuito. L’esibizione della band multietnica si svolgerà nell’ambito delle celebrazioni per l’anniversario della fondazione dell’Università Federico II.

Castel Sant’Elmo, Città della Scienza e Soccavo saranno le location di tre performance teatrali in programma sabato 11 e domenica 12 giugno. La fortezza di San Martino ospiterà una pièce dedicata alle tragiche vicende di Luisa Sanfelice e della rivoluzione napoletana del ’99; a Bagnoli, invece, andrà in scena lo spettacolo di teatro immersivo intitolato “Bus rooms e la soglia del muro invisibile”; in via Vicinale Paradiso saranno rievocate le gesta del Napoli di Maradona con “Campo Paradiso: l’eco dei sogni”.

Dopo l’anteprima con Dori Ghezzi, nel fine settimana sarà visibile anche il murale dedicato a Fabrizio De André, che Jorit e Trisha hanno realizzato a Scampia in via Labriola. Da segnalare, poi, la passeggiata curata dalla prof.ssa Orfina Fatigato in calendario venerdì 10 giugno, che da piazza Dante condurrà al parco Ventaglieri, e quella che domenica 12 sarà dedicata ai luoghi e alle vedute dei Camaldoli.

Domenica 12 si svolgerà anche “A Gianturco nel paese di mezzo” un incontro speciale con le monache buddiste cinesi nel loro luogo di preghiera e socialità. Fino a venerdì 10 giugno, inoltre, il cinema Modernissimo ospiterà la retrospettiva “Werner Herzog, 5 film di un maestro” che riproporrà cinque titoli del regista tedesco, tra cui “Fitzcarraldo” e “Aguirre, furore di Dio”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Giugno 2022 - 16:11

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli sarebbe un grande onore”

Qualiano (Napoli) – Il comune di Qualiano potrebbe diventare la nuova casa del centro sportivo… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 12:12

Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e chiama la Polizia. Disposto allontanamento

Pompei (Napoli) – Un episodio di violenza familiare si è verificato a Pompei, dove un… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 12:05

Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold out a teatro

"La Famiglia Imbarazzi" conquista il grande schermo con il primo film d'animazione intitolato "La maledizione… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 11:51

Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura della legalità

Qualiano – Una mattinata all’insegna della legalità e dell’educazione civica quella vissuta dagli alunni della… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 11:44

Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6 aprile

Giuseppe Tantillo, noto per il suo ruolo nella serie "Mare Fuori", sbarca al teatro Nest… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 11:37

Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando Paone: il 5 aprile in scena al Teatro Bolivar

Il Teatro Bolivar si prepara ad accendere i riflettori su "Sagoma - monologo per luce… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 11:30