#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 13:08
18.4 C
Napoli
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...

Maddaloni, nell’ex cava Cementir nascerà un parco a tema

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Maddaloni. Sarà il sito dell’ex cava Cementir di Maddaloni, ora di proprietà della Colacem S.p.A, della famiglia Colaiacovo, ad accogliere ‘Ludo & Felix’, il nuovo parco a tema, dalla doppia anima, ludica e culturale. È stata, infatti, avviata la trattativa per l’acquisizione di 140 ettari dell’area, che renderanno ‘Ludo & Felix’ il primo parco per superficie in Europa.

Si sta lavorando, annuncia una nota, all’accordo commerciale, non ancora concluso, che comprenderà un investimento di circa 40 milioni di euro, dal quale saranno detratti i costi di bonifica e smaltimento. Entro i primi di agosto sarà definitivamente conclusa la vendita e firmato il compromesso con la Colacem.

Si tratta di un grande polo turistico, che includerà intrattenimento, cultura e shopping e che sarà realizzato grazie ad un budget totale stimato di 500 milioni di euro. Entro il 15 luglio sarà costituita la Ludo S.p.A, società proprietaria del parco, che si affiancherà alla Felix S.r.l, società di servizi, che si occuperà anche della vendita e affitto degli spazi commerciali. Già a disposizione delle aziende interessate l’indirizzo mail marketing@turismofelixlavoro.it, al quale rivolgersi per avere tutte le informazioni.

Le quote societarie della Ludo S.p.A saranno destinate per il 40% ad azionariato popolare, con l’emissione di 200mila azioni di 1.000 euro ciascuna, che daranno diritto allo status di socio del parco ed a tutta una serie di privilegi che ne conseguiranno. Ad ogni socio sarà anche destinato un NFT (non-fungible token), un file digitale che ha la caratteristica peculiare di essere unico, non replicabile e certificato.

Prosegue, intanto, la raccolta dei curricula per il personale che sarà assunto nel parco, si stimano circa 3000 dipendenti a regime. Sono già arrivati circa 14mila curricula per tutte le mansioni e settori di impiego all’interno della struttura. Dal 30 giugno, termine per l’invio delle candidature, partirà la selezione. Tutti i candidati, in possesso dei requisiti richiesti, avranno diritto ad essere esaminati. Dopo la prima selezione la Master e Formazione s.r.l. si occuperà dei corsi di formazione obbligatori e propedeutici per tutti i dipendenti.

Con la volontà di rivalutare l’area della provincia casertana e riqualificare il territorio coinvolgendo attivamente la popolazione, la Società ha deciso di dare un’ulteriore impronta ambientale e sociale, lanciando una call to action alla comunità locale. Tutti i cittadini sono infatti chiamati a donare una pianta, che servirà ad abbellire e rendere ancora più “green” la struttura e che sarà successivamente etichettata, identificandola con il nome di chi l’ha donata, che riceverà a sua volta una targhetta identificativa. I lavori per la realizzazione del progetto partiranno a settembre.

Già da questo periodo l’area del parco sarà aperta e liberamente a disposizione dei cittadini, tutti i sabati e domeniche ed alle comunità religiose locali per lo svolgimento di alcune funzioni e celebrazioni. Dal 20 al 22 settembre si terrà inoltre un grande evento per la posa della prima pietra, al quale parteciperanno le Istituzioni, locali e nazionali, durante l’evento saranno nominati i soci onorari e consegnata ad ognuno di loro una quota azionaria.


Articolo pubblicato il giorno 27 Giugno 2022 - 20:20


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento