#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 20:36
14.3 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...

Napoli, grande successo per la prima edizione del Festival del Giallo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Oltre 3mila le presenze, un grande successo, al Festival del Giallo di Napoli, che chiude così la sua prima edizione vissuta tra la sala teatrale, il giardino fiorito e la terrazza dell’Istituto Grenoble di via Crispi.

PUBBLICITA

Da Carlo Lucarelli a Maurizio De Giovanni, una lunga lista di giallisti italiani hanno preso parte alla rassegna ideata da Ciro Sabatino e realizzata insieme alla libreria napoletana Iocisto. “E’ stato il punto di partenza che cercavamo – spiega Sabatino – un inizio di una strada sul mondo del romanzo giallo su cui lavoriamo per la prossima edizione”.

Il Festival ha infatti confermato l’accordo con il Grenoble e tornerà per la seconda edizione a fine maggio 2023. “Abbiamo lavorato con accoglienza e attenzione per gli autori con la cifra distintiva di Iocisto di far sentire ospiti e pubblico a casa, come lavoriamo nella libreria. Siamo soddisfatti per come è andata e lavoriamo già per la prossima edizione”, dice Claudia Migliore, presidente di IociSto.

A chiudere il primo anno è stato il premio Misstery assegnato ieri sera ad Antonio Menna con il suo “La bambina senza il sorriso” (Marsilio), premiato dalla giuria della libreria Iocisto, partita dalle segnalazioni di 300 clienti per arrivare poi ai 7 finalisti più votati e al vincitore.

Il Festival del Giallo è stato anche il punto di partenza di una nuova rete delle scrittrici di romanzi di mistero senza troppo spargimento di sangue, che si sono riunite nel gruppo “Cosy crimer”, avviato da Daniela Grandi, Valeria Corciolani, Rosa Teruzzi, Tilde Ingrosso, Barbara Perna, Anna Allocca, Lidia Del Gaudio, Serena Venditto.

“Nasce oggi un gruppo di penne femminili – spiega Barbara Perna – del giallo italiano, per misteri ‘cosy’, con misteri non sempre cruenti, senza sangue e con spazio all’ironia a trame trasversali romantiche, seguendo uno spazio aperto nel genere da Miss Marple, che oggi ha un aspetto moderno tra le nostre pagine”.

La prima edizione della rassegna ha fatto anche nascere un legame tra il Festival del Giallo di Napoli e la collana di Giallo Mondadori: da settembre partirà infatti un concorso tra scrittori esordienti alla ricerca del miglior racconto inedito nazionale che verrà pubblicato in allegato dai Giallo Mondadori, con il direttore Franco Forte che presiede la giuria che sceglierà.


Articolo pubblicato il giorno 12 Giugno 2022 - 15:32


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento