foto repertorio
Il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli sarà protagonista della Festa della Musica 2022 con una tre-giorni di concerti dei suoi allievi e con la partecipazione della sua orchestra ritmico sinfonica al fianco di Malika Ayane nell’evento clou della manifestazione.
Ospitate nella Sala Scarlatti, nella Sala Martucci e nei due suggestivi chiostri monumentali, le esibizioni degli studenti apriranno le porte del Conservatorio alla città, proponendo un variegato programma musicale.
Si inizierà domenica 19 giugno alle ore 18.00 con composizioni di Prokoviev, Mascagni, Chaikowski, Guilmant e Suppè eseguite dall’Orchestra degli studenti del Conservatorio, con la direzione del Maestro Leonardo Quadrini.
Lunedì 20 giugno, invece, si svolgera’ una matinee che, a partire dalle 10.30, vedrà protagonisti il Coro degli Studenti diretto dal Maestro Virgilio Agresti, il Milhaud trio e il Coro di voci bianche “San Pietro a Majella”.
Martedì 21 giugno, sempre a partire dalle 10.30, sarà la volta della Classe di Teatro, che proporrà un’originale versione dell’Orlando furioso di Vivaldi, e degli allievi dei corsi di Pianoforte e di Flauto, che suoneranno musiche di Doppleer, Furstenau e Korsacoff.
La sera del 21 giugno, infine, l’Orchestra ritmico sinfonica “San Pietro a Majella” accompagnerà Malika Ayane nel concerto in programma a Castel S. Elmo, che chiuderà l’edizione 2022 della Festa della Musica.
Una vittoria di personalità, determinazione e consapevolezza. Antonio Conte si gode il successo del Napoli… Leggi tutto
NAPOLI – Dopo la vittoria che ha riportato il Napoli in vetta alla Serie A,… Leggi tutto
NAPOLI – Piedi per terra e testa al prossimo impegno. Dopo la vittoria per 2-0… Leggi tutto
NAPOLI – Entusiasmo sì, ma senza perdere la testa. Dopo il ritorno solitario del Napoli… Leggi tutto
Sorpasso completato. Il Napoli di Antonio Conte sfrutta al massimo il momento negativo dell'Inter, alla… Leggi tutto
Paura e tensione ai Quartieri Spagnoli di Napoli, dove nella tarda serata di sabato via… Leggi tutto