Musica

Procida 2022, Festa della Musica dei Giovani: omaggio a Concetta Barra

Condivid

Lo slogan è “Recovery Sound”, la missione quella di dar voce alla ripartenza dei giovani, dopo il complesso periodo della pandemia, attraverso note e sonorità, spartiti e voce.

Appuntamento sabato 18 giugno con un’anteprima del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti: tra piazza dei Martiri e Marina Grande, sul palco tra gli altri Osvaldo Di Dio, Luca Di Stefano, Giovanni Block, Tony Esposito, Jovine e Tony Cercola

La settima edizione della Festa della Musica dei Giovani sbarca a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, con l’anteprima del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti. Concerti, performance e dibattiti, a partire dalle 18, animeranno l’isola, con la presenza della ministra delle Politiche Giovanili, Fabiana Dadone.

Si parte sul palco di piazza dei Martiri con Osvaldo Di Dio, che presenta il suo nuovo lavoro discografico, e Vito Bazzicalupo. Con loro i musicisti Luca Di Stefano, Sgominare l’Impuro, Daniela Di Gregorio e altri cantanti emergenti proposti da “Radio Siani”. Ospite Tony Esposito, accompagnato da un trio di giovani artisti.

Dalle ore 19.45, a Marina Grande si terrà l’omaggio a Napule’s Power, con la presentazione dell’omonimo libro dello scrittore e giornalista Renato Marengo, cui seguirà un omaggio musicale di Tony Cercola, con omaggi a Napoli Centrale e alla Nuova Compagnia di Canto Popolare. La serata prosegue con il cantautore indipendente procidano Giovanni Block, insieme ad Osvaldo Di Dio, Etta, Federico Lobrano e Sillaba.

Al ricordo di Concetta Barra sarà dedicata invece la performance dei giovani artisti emergenti Emanuela e Mario Colucci. A seguire il dj set di Jovine. Alle 21.30 il saluto, sul palco di Marina Grande, di Fabiana Dadone, ministra delle Politiche Giovanili, di Dino Ambrosino, sindaco di Procida, e di Agostino Riitano, direttore di Procida Capitale Italiana della Cultura.

Attraverso tutti i suoi generi la musica è uno dei fili conduttori del nostro programma culturale – sottolinea Riitano – che ha proprio nei giovani, agenti critici del cambiamento dell’Agenda Onu 2030 e protagonisti della serata di sabato, i protagonisti dei processi di rigenerazione urbana e innovazione sociale che contiamo di accelerare con il nostro percorso”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Giugno 2022 - 11:46

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Terra dei Fuochi, il generale Giuseppe Vadalà nominato commissario unico

Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:00

Campi Flegrei: vertice in Prefettura per l’assistenza alla popolazione in caso di emergenza bradisismica

Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:41

Rai presenta un film tv dedicato alla storia di Peppino Di Capri

Dalla fine della guerra al boom economico, il nuovo film tv "Champagne - Peppino di… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:28

Arzano, insulta la polizia locale a un posto di blocco: denunciato

Arzano – Ancora un episodio di tensione ai danni della polizia locale di Arzano. Durante… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:16

Cdm proroga di 6 mesi scioglimento consiglio comunale di Caivano

Roma-  "Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, in considerazione della… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:09

In Campania il planetario più grande d’Europa: sorgerà a Montecorvino Rovella 

La Campania si prepara ad accogliere un'eccellenza scientifica di livello europeo: il planetario più grande… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:02