#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 20:31
18.1 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualitร ”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Cosรฌ...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non puรฒ piรน mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si รจ allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e lโ€™ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...

Falsi incidenti, arruolati ragazzini e poveri. TUTTI I NOMI

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Assoldavano persone in precarie condizioni economiche e, in alcuni casi, anche minorenni o affette da gravi patologie per simulare falsi incidenti stradali.

Vittime che acconsentivano di subire lesioni anche di particolare gravitร  con la promessa che il risarcimento assicurativo sarebbe stato piรน consistente quanto piรน gravi fossero stati i danni: si procuravano ferite agli arti, si fratturavano i polsi o si spezzavano i denti con il tagliaunghie.

E’ quanto emerso nell’ambito delle indagini coordinate dalla procura di Avellino che hanno portato all’esecuzione di 11 misure cautelari nei confronti di altrettanti indagati per associazione per delinquere finalizzata alla truffa in danno di istituto di assicurazione e falsitร  materiale ed ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici (quattro persone finite in carcere, un obbligo di dimora e due sospensioni dall’esercizio della professione).

E’ stato contestualmente eseguito un sequestro preventivo di beni mobili e immobili per la somma concorrente di 273mila euro nei confronti di 10 degli indagati, ritenuti i promotori e gli organizzatori dei gruppi criminali.

ย Falsi incidenti, arresti domiciliari per due avvocati

Agli arresti domiciliari anche due avvocati del Foro di Avellino: Fabio Guerriero e William Trerotola. Medesimo provvedimento per Giuseppe Testa e Ramona Fierro. Sospesi dall’esercizio della professione i consulenti Samantha Porcile e Salvatore De Vito. In carcere Kevin De Vito, Danilo Porcile, i fratelli Patrizio e Mario Emanuele Tedesco. Ancora, destinatario dell’obbligo di dimora Gennaro Cirino.

Le investigazioni hanno permesso di accertare che fossero tre le organizzazioni attive soprattutto ad Avellino dedite a una notevole quantitร  di falsi incidenti stradali, con il concorso di diversi complici, di varia estrazione sociale e professionale. Sono 74 i finti incidenti ricostruiti, per un potenziale danno economico alle compagnie assicurative coinvolte pari a circa 600mila euro (di cui oltre 270mila circa giร  liquidati a favore delle false vittime degli incidenti).

Nel sistema sono risultate coinvolte 267 persone, ciascuna delle quali con compiti ben precisi. I falsi sinistri erano inscenati in aree prive di sistemi di videosorveglianza e, dunque, difficilmente documentabili. Sono 17 i medici indagati per aver rilasciato attestazioni false circa le lesioni subite dalle vittime, tre gli avvocati (due dei quali finiti agli arresti domiciliari) e due i titolari di studi di infortunistica stradale, destinatari del provvedimento di inibizione all’esercizio dell’attivitร  professionale.


Articolo pubblicato il giorno 23 Giugno 2022 - 07:55


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento