#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 20:22
16.6 C
Napoli
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...
Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico...
Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”
Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a...
Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof
Torna a Napoli Tattoo Expo, in arrivo 430 artisti da...
Lettere, sequestrate due unità immobiliari abusive
Pollena Trocchia, tragedia sul lavoro: muore 54enne cadendo da una...
E’ morto Graziano Mesina, la “primula rossa” del banditismo sardo
Il Doriforo di Stabia: la battaglia per il ritorno di...
Castelvenere, raid notturno nella scuola primaria: rubati 18 computer
Frigento, auto contro un muro: ferite una trentenne e una...
Pagliuca, Juve Stabia: “Partita difficilissima, ma siamo pronti. I tifosi...
Parete, scoperte sei slot illegali in un bar
Napoli, Don Mimmo Battaglia ed Enzo Avitabile uniti per la...
Serata esplosiva al Nest con l’irriverente Paolo Calabresi
Pasqua: 80 Milioni di Euro per Piante e Fiori, Coldiretti...
Infortunio mortale a Castel di Sasso: chiesto il rinvio a...
Casoria, Massimo Iodice nominato tesoriere di Rete Sud promossa da...

Ex Isochimica, muore operaio di 72 anni: è la 34esima vittima

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ex Isochimica, muore operaio di 72 anni: è la 34esima vittima . Si chiamava Giovanni Lucidi.

“Ancora piu’ soli e ancora senza giustizia”. Carlo Sessa, operaio dell’ex Isochimica di Avellino denuncia lo stallo “politico e istituzionale” sui risarcimenti agli ex scoibentatori di amianto dell’azienda di Elio Graziano stabiliti nella sentenza di primo grado del processo che ha condannato a dieci anni di reclusione i responsabili della sicurezza della fabbrica di Borgo ferrovia e di due ex funzionari di Ferrovie dello Stato.

La denuncia di Sessa arriva il giorno dopo la morte di un ex scoibentatore, il 72enne Giovanni Lucidi, avellinese residente in provincia di Salerno, deceduto a causa di un mesotelioma pleurico contratto a causa della lunga esposizione all’amianto che, insieme ad altri 237 compagni di lavoro, tutti costituitisi parte civile nel processo, “grattava” dalle carrozze ferroviarie senza le minime previste condizioni di sicurezza.

“Sono numerosi – continua Sessa – altri operai che sono ammalati conclamati e molti quelli che stanno combattendo contro i tumori causati dall’amianto. Chiediamo che la politica, le istituzioni, si facciano carico di avviare una mediazione con Rfi per giungere ad un equo accordo sui risarcimenti. Altrimenti, processo dopo processo, continueremo a morire senza che giustizia sia stata fatta”.

Lucidi, che era tra l’altro cognato di Elio Graziano, morto nel 2017 all’inizio del processo di primo grado, soltanto poche settimane si era visto riconoscere dall’Inail la malattia professionale causata dall’amianto. Sono 34 gli ex operai dell’Isochimica deceduti a causa di patologie asbesto correlate.


Articolo pubblicato il giorno 20 Giugno 2022 - 19:09



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento