Politica Campania

ETC e Comuni Campani insieme per la qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani

Condivid

ETC e Comuni Campani insieme per la qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani.

Tavolo Tecnico online “Qualità del Servizio di Gestione dei Rifiuti Urbani: ETC e Comuni Campani, il prossimo futuro attraverso orizzonti condivisi”: una giornata di riflessione con focus su proposte di revisione del sistema e innovazioni.

Indirizzi utili e condivisi sui nuovi standard minimi tecnici e contrattuali ARERA, da realizzare entro il 1° gennaio 2023: questo il focus del tavolo tecnico online, organizzato dagli Enti d’ambito campani, con il contributo tecnico organizzativo del quotidiano lentepubblica.it e della Società Golem Net Srl, che ha visto la partecipazione di rappresentanti dei 7 enti d’ambito campani e del mondo degli Enti Locali della Regione Campania.

Presenti all’incontro, che si è tenuto online sulla piattaforma telematica di lentepubblica.it: il Dott. Raffaele Del Giudice (Presidente di ATO Napoli1), il Dott. Carlo Lupoli (Direttore di ATO Napoli 1), l’Ing. Andrea Avanzini (Esperto in gestione ambientale e tributaria di Golem Net Srl), il Dott. Francesco Ruta (Esperto di sistemi informativi applicati alla trasparenza amministrativa) e il Dott. Agostino Sorà (Direttore di EDA Caserta).
Tra i partecipanti anche i presidenti: Dott. Giovanni Coscia (Presidente EDA Salerno), l’Arch. Luigi Pellegrino (Presidente del Consiglio d’Ambito Caserta), il Dott. Pasquale Iacovella (Presidente ATO Benevento), il Dott. Gioacchino Madonna (Presidente dell’ATO Rifiuti Napoli 3) e Nicola Pirozzi (Presidente ATO Napoli 2).

Ad aprire i lavori e a introdurre il tavolo tecnico è stata la Dott.ssa Giusy Pappalardo, Coordinatrice editoriale della testata giornalista lentepubblica.it.

A fare gli onori di casa è stato il Dott. Carlo Lupoli, Direttore di ATO Napoli 1:
“Abbiamo accolto con favore la Delibera ARERA 15/2022, poiché non è un orpello, bensì un servizio essenziale per la collettività. Siamo tutti uniti sul percorso da fare, perché stanchi dei problemi che la Regione Campania riscontra sul tema dei rifiuti. La nostra ambizione è quella di fare tutto ciò che bisogna fare”.

In apertura sono arrivati anche i saluti del Presidente dell’ATO Rifiuti Avellino, il Sindaco Vittorio D’Alessio, che ha ringraziato tutti per l’iniziativa e per la presenza a questo importante evento.

È intervenuta anche l’Ing. Annapaola Fortunato, Dirigente Area Tecnica EdA Rifiuti Salerno, la quale ha sottolineato che tutti hanno accolto la delibera come un’importante opportunità.
Il Direttore ATO Rifiuti Benevento, il Dott. Massimo Romito ha esaltato la sinergia che si è creata tra gli enti d’ambito:
“Non è facile trovare una tale sinergia tra gli enti di un territorio. Si tratta di un’esperienza che dovrà continuare, anche con uno sguardo più ampio. Bisogna continuare a lavorare in perfetta sinergia”.

Agostino Sorà, il Direttore di EDA Caserta, ha detto:
“È una nImpossibilitati a intervenire, ma protagonisti dell’iniziativa, la Direttrice di ATO Avellino nonché coordinatrice del “gruppo”, Dott.ssa Annarosa Barbati e il Direttore di ATO Napoli 3, Avv. Franco Angelone auspicano che attraverso il percorso di condivisione avviato, possano realizzarsi nei territori dei miglioramenti tangibili nella gestione del servizio dei rifiuti e che gli ETC ne siano fautori.uova partita, una sfida per tutti, dobbiamo accettarla e sperare di vincerla”.

Il tavolo tecnico è stato poi impegnato dall’Ing. Andrea Avanzini, Esperto in gestione ambientale e tributaria di Golem Net Srl, che ha analizzato alcuni punti della Delibera Arera 15/2022:
“Con la delibera vengono dati dei parametri e degli indicatori, identici su tutto il territorio nazionale, così da poter essere efficaci e creare un percorso virtuoso, con regole tecniche precise e puntuali. Uno dei punti di forza della Delibera Arera è la presenza di nozioni e parametri oggettivi, che lasciano poco all’immaginazione”.

E ha continuato: “Entro il 31 marzo scorso, gli ETC dovevano scegliere i nuovi standard minimi tecnici e contrattuali. Prima della fine dell’anno, andranno applicati gli standard di qualità tecnica e contrattuale previsti dallo schema regolatorio di competenza. Nel 2023, invece, ci si occuperà del monitoraggio e della verifica standard”.

Al tavolo tecnico è intervenuto anche il Dott. Francesco Ruta, Esperto di sistemi informativi applicati alla trasparenza amministrativa, il quale ha evidenziato l’importanza della digitalizzazione nell’ambito della trasparenza rifiuti:
“Tutto passa per la transizione digitale: a prescindere da tutto, bisognerà dotarsi di un software per il monitoraggio, sia per la parte contrattuale che per quella tecnica. Con la piattaforma web, si potranno inoltrare reclami, richieste di informazioni, rateizzazione degli importi addebitati, richieste di attivazione, etc.”.

Un evento importante, dunque, che ha colto l’opportunità offerta dal nuovo percorso tracciato dalla ARERA per fare del TQRIF l’occasione di un “anno zero” nella gestione campana dei rifiuti urbani.


Articolo pubblicato il giorno 30 Giugno 2022 - 14:47

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Paura nella notte a Roccamonfina: sciame sismico con 5 scosse

Notte da incubo per i cittadini di Roccamonfina per uno sciame sismico che sta interessando… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 10:44

Inside You, il musical emozionante parte in tour nel Sud Italia a febbraio

Il musical "Inside you" si prepara a debuttare nel mese di febbraio, suscitando già notevole… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 10:40

Napoli, maxi rissa in piazza Bellini: feriti tre turisti tedeschi. Uno è grave

Una violenta rissa è scoppiata nella serata di ieri a Piazza Bellini, nel centro di… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 09:55

Sant’Antimo, metanfetamina nascosta nella lavatrice: arrestata 35enne

Sant'Antimo - I Carabinieri della locale Tenenza hanno tratto in arresto una 35enne, già nota… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 09:43

Napoli, vandalizzato viale John lennon: rubata la targa

Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 09:33

Napoli, ricercato era nella movida di Piazza Bellini: arrestato

Napoli - Un ricercato che si aggirava nella movida di Piazza Bellini, un pusher beccato… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 09:24