#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:00
14.1 C
Napoli
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...

R…Estate a Pompei, Il programma estivo della Estate Pompeiana

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Due anni di pandemia hanno messo a dura prova gli spazi esistenziali dei giovani soprattutto, ma un po’ anche quelli di tutti. E il “mal di vivere” ha poi cominciato ad allagare la coscienza collettiva soffocando gli animi più sensibili.

PUBBLICITA

Ecco perché noi oggi spalanchiamo le porte della vita sugli eventi estivi che, complice il clima, muoveranno di nuovo masse di giovani e meno giovani. Tutti insieme a dare sfogo alla voglia di ripartenza e al bisogno di normalità, per riappropriarsi del tempo e dello spazio dedicati allo svago e al ritrovarsi.

Quest’anno purtroppo, pare che avremo anche il convitato di pietra, anzi il terzo incomodo: la variante Covid Omicron 5, che serpeggerà non solo negli spazi chiusi, ma anche in piazze, stadi e luoghi all’aperto, se non si adotteranno comunque precauzioni, come raccomandano gli esperti.

L’avvertenza va quindi ai nostri lettori e… al resto del mondo.
Ma ora parliamo della Estate Pompeiana, la quale quest’anno ha assunto un nome più accattivante con lo slogan “R… Estate a Pompei”. La ha annunciata il Sindaco Lo Sapio in una breve Conferenza Stampa, in cui ha ribadito di ritenere che gli eventi culturali di ogni genere sono il motore dell’economia di una città turistica e vanno considerati investimenti.

Il programma estivo si terrà nella centralissima Piazza Schettini. Essa, al termine degli eventi sarà finalmente oggetto di un completo restyling diventando parte integrante della antica “Fonte Salutare”. Il parco della Fonte è stato letteralmente stuprata negli ultimi trent’anni con malaccorti interventi, sporadici e puntuali, ma soprattutto sciatti e distratti.

Si può sperare quindi in un concreto rilancio della antica area pubblica della Fonte Salutare, che era il giardino ombroso del nobiliare Palazzo De Fusco, acquistato con soldi propri dai Pompeiani nei primi decenni del Novecento e destinato a Municipio ancora oggi.

‘A Staggiona – cioè l’Estate detta in lingua napoletana.doc – presenterà un cartellone davvero interessante che accompagnerà i turisti, i visitatori occasionale e i cittadini pompeiani per tutta l’Estate fino alle soglie settembrine dell’Autunno. Insomma da Giugno a Settembre 2022 a Pompei si susseguiranno dei eventi che vale la pena non perdere.

Intanto segnaliamo già per il prossimo, anzi imminente weekend del 24, 25 e 26 giugno: il “Pompeii Young Festival” curato dall’assessore alle Politiche Giovanili Michele Troianiello.

Tornando agli eventi, essi prevedono l’11 luglio Umberto Tozzi; poi il 14, 15 e 16 luglio “Pompei Inn… Jazz con Gianluca Guidi e Tullio De Piscopo. Personalmente sottolineiamo poi la prevista presenza il 27 luglio di Mario Biondi, il bianco italiano dalla voce nera americana, che segnerà il “capodanno dell’estate” anzi del “R…Estate a Pompei”.

A Biondi seguirà Artemus il 6 agosto e 28 agosto, mentre il 9 settembre sarà la volta di Eugenio Bennato, grande artista della Napoli canora.

L’inizio dell’autunno accoglierà il “Pompei Street Art Festival” nei giorni 23, 24 e 25 settembre. Per il secondo anno consecutivo poi avremo il “Pompei Street Art Festival” che l’anno scorso ha avuto un inaspettato successo di critica e pubblico.

Quest’anno il festival della street art si svolgerà tra il cuore della Pompei nuova e quella antica, grazie ad una Convenzione che presto sigleranno il Comune e il MiC, attraverso il Parco Archeologico, suo organo periferico collocato con i propri uffici rappresentativi all’interno del Territorio Comunale di Pompei.

E qui non possiamo sottacere il fatto che auspichiamo da tempo, finora inascoltati: cioè che ogni Convenzione sottoscriversi preveda un protocollo di reciprocità di coinvolgimento in eventi – anche espositivi – che oggi si tengono soltanto nella Città antica.

Di ciò sia auspice il Ministro Dario Franceschini, il neo insignito depositario delle Chiavi della Città di Pompei, ultimo e piu’ recente, dopo il grande papa Wojtyla. Non certo poca roba insomma, anche per un autorevole e vecchio lupo di mare della Politica nazionale abituato ai fasti romani.. Staremo alla finestra, quindi. Ma intanto diciamo: Buona R…Estate a Pompei per tutti!

 Federico L.I. Federico


Articolo pubblicato il giorno 21 Giugno 2022 - 19:08


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento