#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 20:10
14.3 C
Napoli
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...

Al via la rassegna concertistica ad Anacapri ‘Un’estate per sognare’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Riparte Venerdì 1 luglio alle ore 20 la decennale rassegna di concerti a Villa San Michele, ex dimora del medico e scrittore Axel Munthe, tra i musei più visitati della Campania e sede delle istituzioni svedesi a Capri.

PUBBLICITA

A inaugurare “Un’estate per sognare – Le serate del 2022” sarà il soprano svedese, stella del mondo operistico internazionale, Nina Stemme con il virtuoso pianista Roland Pöntinen.

Insieme, eseguiranno un repertorio dedicato ai più famosi compositori di tutti i tempi: Richard Wagner, Jean Sibelius, Richard Strauss e Kurt Weill.

La soprintendente Kristina Kappelin felice del successo del recente Film Festival svedese che ha dato il via al cartellone culturale organizzato dalla fondazione svedese, è orgogliosa di aprire gli appuntamenti musicali con un’artista di così grande fama: “Nina Stemme ha cantato e incantato il pubblico su tutti i più grandi e prestigiosi teatri d’opera, dal Metropolitan a New York alla Scala di Milano.

Averla con noi, sotto le stelle a Villa San Michele, è un onore e un’enorme soddisfazione. Dimostra l’attrazione di Villa San Michele anche agli artisti di livello mondiale, per la sua bellezza e per il suo favoloso pubblico”.

La rassegna concertistica si svolgerà, come di consueto, ogni venerdì fino al 12 agosto, con la consulenza musicale di Bo Löfvendahl grazie al contributo di Progetto Piano e al patrocinio dell’Ambasciata di Svezia.

Il programma continuerà l’8 luglio alle ore 20 con il mezzosoprano Ann Hallenberg e il pianista Magnus Svensson che dedicheranno la serata alle più belle pagine di Händel e Hayden.

Il 15 luglio alle ore 20, un duo tutto al femminile, formato dal soprano Elin Rombo e dalla pianista Sharon Rogers, riempirà la terrazza panoramica di note scandinave e farà un particolare omaggio al genio di Wolfgang Amadeus Mozart.

Venerdì 22 luglio alle ore 20 protagonista sarà l’ensemble Camerata Nordica, sestetto composto dalle violiniste Cellerina Park e Hanna Helgegren, dai violisti Cédric Robin e Vladimir Percevic e dai violoncellisti Sabina Sandri-Olsson e Zéphyrin Rey-Bellet.

Ennio Morricone e Astor Piazzolla saranno interpretati venerdì 29 luglio alle ore 20 dal sassofonista Anders Paulsson e dal chitarrista Jacob Kellermann.

Sette giorni dopo, venerdì 5 agosto alle ore 20, il pianista Angelo Villari sarà protagonista di un recital dedicato a Galuppi, Schumann, Schubert e Respighi.

Ultima esibizione della rassegna, venerdì 12 agosto alle ore 20, con il maestro Vittorio Bresciani, che dedicherà l’intera serata a Clude Debussy.

Dal 23 al 26 agosto, torna per il quarto anno, un appuntamento che sta raccogliendo sempre più consensi: “Il Salotto della Sfinge”. L’edizione 2022 sarà un omaggio al mondo femminile con ospiti che, come un happening tra amici, racconteranno il loro lavoro, sveleranno i dietro le quinte, esaudiranno le curiosità del pubblico.

Si continua il 9 settembre con l’inaugurazione del progetto di arte contemporanea Festival del Paesaggio a cura di Arianna Rosica e Gianluca Riccio, che trasformerà Villa San Michele in una vera e propria galleria d’arte, arricchendola dei capolavori di artisti noti e apprezzati in tutto il mondo.


Articolo pubblicato il giorno 28 Giugno 2022 - 17:43


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento