Spettacoli

‘Dove scorre il fiume’, a Scampia lo spettacolo conclusivo degli allievi della Scuola di Circo Corsaro

Condivid

“Dove scorre il fiume”. In scena a Scampia lo spettacolo conclusivo degli allievi e delle allieve della Scuola di Circo Corsaro

L’evento a ingresso gratuito venerdì 3 giugno alle ore 21:30 presso il Teatro Area Nord di Napoli.

Cresce l’attesa per lo spettacolo finale 2021/2022 del progetto di Circo Sociale realizzato da Fondazione Patrizio Paoletti, Circo Corsaro e New Life for Children in collaborazione con le educative territoriali della Cooperativa “L’uomo e il legno” e con il sostegno del Fondo di Beneficenza di Intesa San Paolo. Lo spettacolo si intitola “Dove scorre il fiume”, la direzione artistica e pedagogica è di Maria Teresa Cesaroni e la regia di Michele Bandini, gli operatori in campo sono Rafael Jack Sanchez McGuirk e Miguel Manzano Olmos.

Ogni anno lo spettacolo finale della Scuola di Circo Corsaro è un momento speciale. Lo è innanzitutto per chi ha il privilegio di goderne nell’atmosfera unica del Teatro Area Nord di Piscinola-Scampia, a Napoli. Ma naturalmente è un momento importantissimo per ciascuno dei bambini e ragazzi che così concludono un percorso educativo annuale costellato di emozioni, spirito cooperativo e obiettivi individuali e collettivi raggiunti. Allo stesso modo, gli educatori e le educatrici, tutti gli operatori e le operatrici che li sostengono, possono emozionarsi e vivere intensamente il frutto del loro impegno quotidiano al loro fianco.

L’ingresso è gratuito su prenotazione, obbligatoria via whatsapp al numero 3393927461. I posti sono limitati. Per protocollo Covid in teatro è obbligatorio indossare la mascherina FFP2.

IL PROGETTO

Lavorare sullo sviluppo dell’intelligenza emotiva di bambini e ragazzi nel cuore di Scampia. È questa la sfida che Fondazione Patrizio Paoletti ha raccolto su invito dell’associazione APD Circo Corsaro. In un quartiere tristemente noto per i suoi alti livelli di degrado sociale, l’obiettivo del progetto è offrire a bambini e adolescenti nuove opportunità attraverso l’educazione. È stata attivata una scuola di circo sociale gratuita e un laboratorio di circo ludico-pedagogico all’interno di una scuola media e diverse opportunità formative nell’ambito del circo sociale. Il progetto si chiama “Scuola di Circo Corsaro. Allenarsi alla bellezza: la strada, il viaggio e tutto il resto”.

Il suo intento è contrastare il degrado sociale e la dispersione scolastica. Gli strumenti educativi impiegati sono la “Pedagogia per il terzo millennio”, metodo pedagogico ideato da Patrizio Paoletti, e il circo sociale, metodologie pedagogiche oggetto di numerose ricerche in campo psicologico e neuroscientifico in grado di fornire a bambini e adolescenti strumenti per lo sviluppo dell’intelligenza emotiva e della capacità di prefigurare il futuro. Il circo, impiegato come pratica pedagogica, trasmette ai bambini il rispetto delle regole, degli altri e del gruppo.

Il Teatro Area Nord è il centro nevralgico del progetto e della scuola di circo sociale, quella che chiamano la loro “casa”. Qui, chi da uno chi da otto anni, imparano le arti circensi, ma soprattutto imparano ad esprimere la loro unicità e bellezza, a gestire le loro emozioni e a stare insieme come una famiglia. Il loro impegno e la loro passione sono diventati negli anni il simbolo di un cambiamento possibile, un esempio per tanti altri bambini come loro, ma anche per gli adulti.


Articolo pubblicato il giorno 1 Giugno 2022 - 15:12

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il mondo oggi è più povero”

Napoli– Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il sindaco di Napoli nonché… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:57

Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma di ordinanza

Acerra – Un dramma ha colpito l’Arma dei Carabinieri: un sottufficiale di 42 anni si… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:16

Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in Argentina e 3 in Spagna

L’Argentina piange Papa Francesco con sette giorni di lutto nazionale, annunciati dal portavoce presidenziale Manuel… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:03

Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa di ADL Cosa Bolle in Pentola

Napoli 20 aprile 2025 – Nelle ultime ore, un rumor sta scuotendo il mondo del… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 12:12

Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici

Napoli, 21 aprile 2025 – È una Pasquetta all’insegna del bel tempo quella che accoglie… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 12:03

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025

Durante tutta la giornata, le condizioni del mare si presenteranno generalmente tranquille, con un moto… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 11:52