Dispersione scolastica a Giugliano e Qualiano: i carabinieri denunciano 45 genitori
E’ terminato l’anno scolastico e come sempre si tiranno le somme. Questa volta però non parliamo di voti perché per alcuni non è possibile farlo. Nella lente dei Carabinieri della compagnia di Giugliano in Campania ancora il fenomeno della dispersione scolastica.
Un fenomeno che sta attanagliando la società e i ragazzi di ogni ordine e grado scolastico. Questa volta siamo a Qualiano dove i militari della locale stazione hanno denunciato 28 genitori.
I militari, dopo una verifica effettuata in stretta sinergia con la dirigenza scolastica, hanno accertato che 14 ragazzi sebbene fossero iscritti presso l’istituto comprensivo “Marconi” di via Villa non avevano rispettato l’obbligo di frequenza nei periodi settembre-novembre 2021 e gennaio-aprile 2022. Le 14 coppie di genitori risponderanno all’Autorità giudiziaria del reato di inosservanza dell’obbligo dell’istruzione dei figli minori.
Forse più grave la situazione che i militari delle stazioni di Giugliano e Varcaturo hanno riscontrato in 2 istituti scolastici se non altro per l’età degli studenti oggetto delle verifiche dell’Arma. Parliamo della scuola elementare Giuseppe Diana di e della scuola media Don Salvatore Vitale.
I carabinieri, con la collaborazione dei dirigenti scolastici, hanno denunciato 17 genitori per 19 ragazzini che non hanno rispettato l’obbligo di frequenza. Spulciando tra i dati ottenuti dagli istituti di istruzione, i militari hanno constatato che 15 studenti non erano neanche mai stati avviati all’istruzione scolastica obbligatoria.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto