#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 15:37
19.8 C
Napoli
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia
San Nicola la Strada, nuovo arresto dei carabinieri a Largo...
Villa Literno, birra rubata e minacce dopo una rissa: 47enne...
La maddalonese Marikarma torna con Bellini, fuori il 15 aprile
Napoli, alla libreria Raffaello La lezione di Loenardo La Puma
Juve Stabia, mister Pagliuca carica l’ambiente: “Contro la Salernitana daremo...
Accademia di Medicina di Torino esplora il lato oscuro dell’Intelligenza...
Monte di Procida, arrestato 67enne per stalking: minacciava l’ex con...
Al Teatro CortéSe una girandola di risate con Una notte...
The Hormonauts: da venerdì 4 aprile in digitale il nuovo...
Torre Annunziata, domani l’iniziativa A Oplontis è Primavera
Napoli, suicidio nel carcere di Secondigliano: è il 27esimo caso...
Franchising Immobiliare: Come Funziona e Perché Sceglierlo nel Settore delle...
De Laurentiis si congratula con Gravina per vicepresidenza UEFA: “Prestigioso...
Scontro tra clan per il narcotraffico, un fermato a Frattamaggiore
Aristogattoni in scena al Teatro Delle Arti di Salerno: penultima...
Napoli, blitz della Polizia Locale: sgomberate tre abitazioni occupate abusivamente
Napoli, buone notizie per Conte: McTominay recupera e sarà titolare...
Avellino, 60enne muore in un incidente stradale sulla A16
Ercolano, nella fabbrica scoppiata trovati altri 350 kg di esplosivi....
Mostra permanente svela il legno indistruttibile di Ercolano al Parco...
Meteo Napoli oggi Sole splendente e temperature miti : previsioni...
La Cassazione annulla per la seconda volta l’ordinanza ai boss...

Presunti concorsi truccati, il Riesame conferma il “no” della richiesta di misura cautelare dei 70 finanzieri e poliziotti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Settanta persone, molte delle quali appartenenti alle forze di polizia, (Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria e Vigili del Fuoco) sono indagate nell’inchiesta avviata dalla Procura dell’Aquila sui concorsi truccati.

Secondo l’accusa avrebbero truccato i concorsi mediante sostituzione di persone.

Dalle indagini, condotte dal Nucleo di Polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza dell’Aquila, guidate dal colonnello Aurelio Soldano, già comandante delle compagnie di Ascoli Piceno e di Sulmona e coordinate dal pubblico ministero Stefano Gallo, due sodalizi criminali – il primo di stanza nel napoletano e l’altro nel casertano – falsificavano documenti e si sostituivano ai candidati reali per sostenere le prove concorsuali, in cambio della somma di 10 mila euro per ogni candidato.

Tale condotta avrebbe consentito, secondo l’accusa, l’assunzione di diversi candidati che hanno preso servizio in diverse forze dell’Ordine: Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria e Vigili del fuoco.

Il pubblico ministero aveva chiesto l’applicazione di misure cautelari, sia carcerarie che obbligatorie, ma il Gip del Tribunale dell’Aquila, Guendalina Buccella, aveva rigettato la richiesta ritenendo, da un lato, non condivisibile la qualificazione giuridica del fatto, e, dall’altro, l’insussistenza dell’attualità e concretezza del pericolo di reiterazione dei reati contestati, nonché insussistenti le ragioni di urgenza per disporre le misure cautelari non essendo stato evidenziato alcun pericolo di alterazione degli esiti di altri concorsi. La Procura ha presentato poi appello al Riesame.

Con ordinanza depositata il 19 maggio 2022, il Tribunale del Riesame di L’Aquila ha rigettato l’appello proposto dal Pm contro il rigetto – da parte del Gip presso il Tribunale di L’Aquila – della richiesta di applicazione di misure cautelari carcerarie e obbligatorie nei confronti di numerosi indagati prevalentemente residenti in Campania, circa 70, tra i quali Luigi Favella, Enrico De Rosa, D’Elia Alfredo, assistiti dall’avvocato Vincenzo Esposito, del Foro di Nola.

Il Tribunale del Riesame, in accoglimento dell’arringa difensiva, ha escluso la competenza dell’A.G. Aquiliana in favore del Tribunale di Napoli Nord, Torre Annunziata e Roma, disponendo, nel merito, il rigetto della richiesta di applicazione di misura cautelare per tutti gli indagati.

In particolare, il Tribunale del Riesame ha evidenziato che dalle indagini e intercettazioni non emergendo elementi idonei da ritenere persistente alcuna struttura associativa né di operazioni volte ad alterare l’esito delle selezioni pubbliche essendo la preparazione di candidati ad affrontare le prove di concorso prassi di per sé lecita e diffusa.


Articolo pubblicato il giorno 2 Giugno 2022 - 08:13



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento