#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Febbraio 2025 - 21:48
10.1 C
Napoli

Caserta, addetti Softlab in corteo di protesta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Caserta. I lavoratori delle sedi di Caserta e Marcianise della societa’ Softlab Tech hanno scioperato e manifestato con un corteo per le vie di Caserta, organizzando un presidio prima davanti alla Prefettura, e poi all’esterno della sede di Confindustria.

PUBBLICITA

La giornata di mobilitazione era stata proclamata dai sindacati dei metalmeccanici per protestare contro il ritardo sull’erogazione degli emolumenti di maggio, ma anche per ribadire il disagio dei lavoratori Softlab, di cui un cospicuo numero e’ sottoposto a cassa integrazione a zero ore, e il rispetto degli accordi di reindustrializzazione, di cui la Softlab e’ parte fondamentale, avendo assunto negli ultimi anni quasi 300 lavoratori fuoriusciti dalla Jabil, multinazionale dell’elettronica con sito produttivo a Marcianise.

I sindacati hanno piu’ volte denunciato come i lavoratori licenziati da Jabil e riassunti in Softlab, spesso grazie ad incentivi in denaro dati a quest’ultima, stiano sostanzialmente inutilizzati. Oggi una delegazione composta da rappresentanti dei sindacati dei metalmeccanici Fim-Cisl, Fiom-Cgil, e Uilm Caserta e Campania, e delle Rsu, e’ stata ricevuta dal Capo di Gabinetto della prefettura di Caserta Biagio Del Prete.

A manifestare anche i lavoratori ex Jabil che erano stati assunti dall’azienda sarda Orefice e poi licenziati. In una nota, i sindacalisti dei metalmeccanici Massimiliano Guglielmi e Francesco Percuoco, rispettivamente segretario campano e casertano della Fiom-Cgil, spiegano di aver “chiesto alla Prefettura di attivarsi affinche’ la Direzione Softlab Tech garantisca la normale corresponsione delle retribuzioni e versi tutti gli arretrati contributivi in materia di previdenza.

Abbiamo, inoltre, espresso tutte le preoccupazioni che riguardano i diversi accordi di reindustrializzazione sottoscritti in questi anni, nella sola provincia di Caserta e riguardanti un perimetro occupazionale che coinvolge almeno 1500 lavoratori diretti. In particolare l’ultimo insediamento dell’elettronica/tlc in provincia di Caserta, con Jabil Circuit Italia “capofila”, rischia di scomparire definitivamente.

Assistiamo alla nascita nelle sedi istituzionali nazionali e regionali di “accordi vari” che, per effetto delle ingenti risorse legate al PNRR dovrebbero tutelare l’occupazione e dare nuovo slancio produttivo al settore metalmeccanico del territorio. Ad oggi, questi accordi hanno prodotto, nella migliore delle ipotesi, soltanto ulteriori ammortizzatori sociali. Nel caso peggiore (reindustrializzazione Orefice), i lavoratori sono stati addirittura licenziati. Ora non e’ piu’ rinviabile un confronto continuo e costante con il Ministero dello Sviluppo Economico e con la Regione Campania”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Giugno 2022 - 21:00


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 07/02/2025 21:48

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Giudiziaria, Quartieri Napoli, Quartieri Spagnoli, Ultime Notizie

Una vera e propria mazzata giudiziaria ha colpito ieri sera il cosiddetto "clan a tre teste", la holding mafiosa che...

Continua a leggere
napoli, operazione a miano

Pubblicato il: 07/02/2025 21:16

Categoria: Cronaca di Napoli, Primo Piano, Quartieri Napoli, Ultime Notizie

Napoli - Controlli straordinari su esercizi commerciali e viabilitร  a Miano, quartiere a nord di Napoli. Lโ€™operazione, condotta dalla Polizia...

Continua a leggere
superenalotto 7 febbraio 2025

Pubblicato il: 07/02/2025 21:08

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie

Nessun 6 nรฉ 5+1 al concorso odierno del Superenalotto, mentre รจ stato centrato un 5 per un montepremi totale di...

Continua a leggere
sindaco di sarno

Pubblicato il: 07/02/2025 20:52

Categoria: Cronaca Salerno, Salerno e Provincia, Sarno, Ultime Notizie

Sarno - "L'incendio che questa mattina ha colpito il Comune di Sarno sembra essere di matrice dolosa e su tale...

Continua a leggere
operaio morto a genova

Pubblicato il: 07/02/2025 20:45

Categoria: Attualitร , Cronaca, Italia, Ultime Notizie

Salerno - Sessa Aurunca. Lorenzo Bertanelli, 36 anni, impiegato presso lโ€™azienda Mecline, ha perso la vita in un incidente avvenuto...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento