#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 11:43
15.9 C
Napoli
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...

Carcere Cremona in rivolta,materassi in fiamme

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Carcere Cremona , un venerdi’ notte di fiamme, allarme ed emergenza : intorno alle 22, dopo che l’area sanitaria dell’istituto ha deciso di sospendere la distribuzione di un farmaco utilizzato per trattare gli stati d’ansia, alcuni detenuti, per la maggior parte stranieri, hanno inscenato una sorta di rivolta e dopo aver messo in subbuglio due sezioni del vecchio padiglione hanno appiccato il fuoco nelle rispettive celle, in due comparti detentivi su due piani del fabbricato, il secondo e il terzo.

E’ stata necessaria l’evacuazione di ottanta persone, condotti ai cosiddetti passeggi (quando si esce di cella per camminare). I vigili del fuoco, immediatamente chiamati e intervenuti in supporto agli agenti della Polizia penitenziaria, hanno impiegato alcune ore per contenere l’incendio, definitivamente domato poco prima delle 2 con il penitenziario di via Ca’ del Ferro presidiato dalle forze dell’ordine lungo tutto il perimetro esterno.

Alla fine, nessun ferito grave ma qualche intossicato lieve e, invece, danni ingenti. “Posso dire che tutto e’ stato gestito con fatica ma nel migliore dei modi e con grande professionalita’ — ha spiegato la direttrice, Rossella Padula —. Certamente e’ stato tutto molto complicato. Ora si stanno accertando le responsabilita'”.

Rassicurazioni che non bastano ai sindacati degli agenti da tempo molto critici sulla situazione della casa circondariale cremonese. “La situazione e’ sfuggita di mano all’Amministrazione e solo la professionalita’ e l’abnegazione del personale di Polizia penitenziaria, che sta lavorando senza adeguati strumenti e sotto organico soprattutto nelle ore serali e notturne, ha consentito di evitare il peggio”, ha commentato Alfonso Greco, segretario regionale per la Lombardia del Sappe.

A stretto giro, l’atto di accusa del segretario generale del medesimo sindacato, Donato Capece: “E’ grave che il provveditore regionale penitenziario della Lombardia, Pietro Buffa, abbia clamorosamente sottovalutato gli ultimi eventi critici accaduti a Cremona, come l’incendio doloso che ha costretto un poliziotto a finire in ospedale in camera iperbarica e l’aggressione di un detenuto che ha tentato di strangolare un agente.

E’ inaccettabile. Ed e’ finito – ha aggiunto – il tempo delle false promesse: chiediamo al Ministero della Giustizia e al governo, al ministro Cartabia e al premier Draghi, ognuno per la propria parte di competenza, provvedimenti urgenti”.

Simili le considerazioni dell’altro sindacato, la Uilpa, con Gennarino De Fazio, segretario generale, che ricorre ad un’immagine non solo simbolica: “Nelle carceri da troppo tempo si vive l’inferno, talvolta, come nel caso di Cremona, non solo metaforico. E’ la disfatta dello Stato, che resta inerme di fronte allo sfacelo piu’ totale”


Articolo pubblicato il giorno 4 Giugno 2022 - 17:47


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento