Teatro

Campania Teatro Festival, dodicesima giornata

Condivid

Tre debutti per la dodicesima giornata della quindicesima edizione del Campania Teatro Festival, diretta da Ruggero Cappuccio e realizzata con il forte sostegno della Regione Campania, a cura della Fondazione Campania dei Festival.

La rassegna si conferma una autentica anteprima degli eventi futuri del panorama teatrale e, di respiro sempre più ampio, allarga i suoi orizzonti oltre la realtà nazionale.

La sezione  Internazionale inaugura con una prima italiana: Déjeuner en l’air con Daniel Auteuil, in scena al Teatro Mercadante alle ore 21. Poesia e musica si incontrano in uno spettacolo dal sapore intimista, dove l’attore si immerge nei versi di Paul-Jean Toulet, poeta del primo Novecento, e vi accosta opere di altri grandi autori della letteratura francese tra cui Apollinaire e Rimbaud.

Julien Noel al pianoforte e Arman Mélies alla chitarra accompagneranno Auteuil in un percorso musicale costruito dall’attore stesso. Con la leggerezza di un sogno, lo stesso che lo ha ispirato, Auteuil in Dejeuner en l’air incontra se stesso, i grandi poeti e lo spettatore: un déjeuner, una colazione conviviale nella rarefazione de l’air.

Lo spettacolo nasce per un ritrovamento fortuito: per una caduta accidentale la raccolta di poesie di Toulet, posseduta da Auteil, si aprì sulla pagina in cui la madre aveva lasciato una dedica al suo Dany. Melodie e accordi hanno presto accompagnato la lettura dei versi.

Il Museo e Real Bosco di Capodimonte proporrà un grande classico. Nel Cortile della Reggia, alle ore 21, Felice Sciosciammocca e il nipote Ciccillo saranno in scena ne Il medico dei pazzi di Eduardo Scarpetta, in prima assoluta per la regia di Claudio di Palma.

Con Giovanni Allocca, Chiara Baffi, Angela De Matteo, Massimo De Matteo, Renato de Simone, Antonio Elia, Valentina Martiniello, Peppe Miale, Alfonso Postiglione e Federico Siano. La produzione è di Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro in coproduzione con Tradizione e turismo – Teatro Sannazaro.

Per la sezione Progetti speciali, prima assoluta anche per Talk Sciò (Teatro Nuovo, ore 19), un’azione teatrale in due quadri di Ettore De Lorenzo, che firma anche la regia, e Marco Alifuoco. In scena, Massimo Andrei, lo stesso De Lorenzo e la compagnia Coffee Brecht.

Il sipario si apre su un vero e proprio talk show che avrà un ospite d’eccezione: Gaetano Filangieri. Il filosofo illuminista, però, avrà l’arduo compito di riportare un po’ di ragionevolezza in un mondo che sembra in preda alla follia. Una critica alla degenerazione del sistema dell’informazione, ormai un flusso così vorticoso da impedire la riflessione e il confronto su dati oggettivi.

Proseguono le attività diurne del Campania Teatro Festival. Nuova lezione di Yogacanto® alle ore 17 presso il Teatrino del Belvedere/Pagliarone di Capodimonte (per un massimo di 20 partecipanti). Il progetto di Roberta Rossi indaga le potenzialità artistiche della voce attraverso un percorso guidato dalla simbologia del Kundalini Yoga, con un lavoro profondo sui centri di energia (Chakra) e sulla loro influenza nell’agire vocale. Particolare attenzione sarà rivolta all’equilibrio tra Corpo, Emozione, Tecnica ed Espressività.

Le Visite guidate in bicicletta condurranno i visitatori alla scoperta del Real Bosco di Capodimonte. Il punto di raccolta è presso il Belvedere (Porta Grande) alle ore 18 per un massimo di 12 partecipanti. Si ringraziano gli sponsor dell’edizione 2022 del Campania Teatro Festival: AmiCar, Antonino De Simone, Aulentissima, Enel, Frecciarossa, Le Zirre Napoli, M.Car, Unicredit.

Sul sito campaniateatrofestival.it sono consultabili le promozioni ed è possibile acquistare i biglietti.


Articolo pubblicato il giorno 20 Giugno 2022 - 14:50

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura, 9 milioni spesi e disagi continui. Chiesti accertamenti della magistratura

NAPOLI – Ancora un guasto, ancora una notte di disagi per gli utenti della funicolare… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 17:15

Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro

Tre ergastoli sono stati inflitti oggi al termine del processo celebrato con rito abbreviato per… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 17:03

Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto ricorso

La Casa del Postino, celebre rifugio di Massimo Troisi nel film cult ispirato a Pablo… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:51

Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori e dirigenti”

Duro sfogo di Paolo Casarin, ex arbitro internazionale e storico designatore della Serie A e… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:44

San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato nel pomeriggio

Un drammatico sequestro ha scosso San Giorgio a Cremano, nella cintura orientale di Napoli. Vittima… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:37

Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale che promette sorprese inaspettate

È in arrivo l’evento conclusivo della nona edizione di Mutaverso Teatro, un'occasione imperdibile per gli… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:30