Sono 265 le unita’ di personale che il management del Policlinico Federico II ha assunto nel corso del 2021, al netto del turn over e delle stabilizzazioni, ed altri 272 professionisti avranno l’opportunita’ di essere reclutati entro il 2023, per un totale di 537 assunzioni nel triennio. “Campania.
In linea con gli obiettivi e le risorse finanziarie, abbiamo realizzato un percorso di potenziamento a sostegno delle attivita’ assistenziali ma anche della formazione universitaria.
Sono fiduciosa che i giovani professionisti su cui abbiamo investito proseguiranno con serieta’ e passione quel grande lavoro assistenziale, di didattica e di ricerca che caratterizza da sempre il Policlinico federiciano”, sottolinea il Direttore Generale Anna Iervolino.
Una notifica ha fatto scattare l’allarme questa mattina a Latina: un’app di rilevamento sismico ha… Leggi tutto
Oggi a Napoli il cielo sarà in prevalenza poco nuvoloso, garantendo giornate luminose e soleggiate.… Leggi tutto
Durante la giornata, il mare si presenterà con condizioni di calma, classificandosi come poco mosso.… Leggi tutto
Napoli – Il parcheggio Brin si trasforma sempre più in una zona a rischio per… Leggi tutto
Napoli– Il maestro Edward Gardner, direttore della London Philharmonic Orchestra, ha espresso pubblicamente le sue… Leggi tutto
La Procura della Corte dei Conti della Campania ha deciso di citare in giudizio un… Leggi tutto