#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 15:22
18.4 C
Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unitร  operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, โ€œLa Terra รจ finitaโ€: un convegno sullโ€™uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre piรน vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: lโ€™impatto sulle comunitร 
Tommaso Ariemma sarร  presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde lโ€™ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perchรฉ stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre lโ€™intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...

‘Bufala Fest – non solo mozzarella’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Bufala Fest – non solo mozzarella”, la kermesse che dal 9 al 17 luglio torna sul lungomare di Napoli offrendo al grande pubblico stand di food con una offerta gastronomica che va dalla mozzarella alla carne di bufala, in tutte le sue declinazioni, pizze, dolci e tanto altro, il tutto realizzato esclusivamente con prodotti della filiera bufalina.

Ma l’offerta non sarร  solo di gusto: Bufala Fest offrirร  anche un ampio cartellone di spettacoli con musica e comicitร , gli show cooking dei grandi chef e diversi talk tematici con operatori, esperti e rappresentanti delle istituzioni.

“Bufala Fest – non solo mozzarella” รจ organizzato dalla Diciassette Eventi, in collaborazione con il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop ed il patrocinio di Regione Campania e Comune di Napoli.

Il tema della sesta edizione di Bufala Fest sarร  la sostenibilitร . Il Bufala Village 2022, grazie alla sensibilitร  di partner e sponsor attratti dal tema scelto per questa edizione, sarร  caratterizzato da un concept coinvolgente con l’obiettivo di promuovere un’idea di sviluppo sostenibile, in grado di soddisfare i bisogni del presente senza compromettere le generazioni future.

La sostenibilitร  di filiera รจ oggi uno degli argomenti che riscuotono maggior interesse, una Filiera sostenibile รจ indice di qualitร , di benessere, di economie di scala. Ritorna il contest “I Sapori della Filiera” che coinvolgerร  centinaia di operatori del comparto food tra chef, pizzaioli e pasticceri, che si contenderanno lo scettro di migliore, proponendo ricette esclusive, rigorosamente a base di prodotti della filiera bufalina.

Le avvincenti competizioni si svolgeranno in un’area dedicata, una vera e propria “Arena del Gusto” allestita sempre sul Lungomare di Napoli all’altezza della Rotonda Diaz, che sarร  anche una vetrina di prestigio per le tipicitร  enogastronomiche delle varie filiere coinvolte.

L’Arena del Gusto ospiterร  anche gli show cooking di importanti chef che interagiranno con il pubblico presente all’evento. Forte del successo delle precedenti edizioni, anche nella prossima edizione non mancherร  il Miramare Exclusive.

Una struttura dal concept di lusso, pensata per ospitare le cene gourmet partner che vorranno accogliere i loro stakeholder in uno scenario incantevole ed unico al mondo. Novitร  รจ la partnership con la Scuola di Cucina “Dolce & Salato” che, sotto la guida esperta di chef come Giuseppe Daddio e Aniello di Caprio, rispettivamente di cucina e pasticceria, coordinerร  tutte le attivitร  di degustazione del Bufala Village e si occuperร  dell’organizzazione, in ogni minimo dettaglio, del Miramare Exclusive.

Altra grande novitร  รจ la partnership con l’associazione culturale “Il Giardino delle Idee”, grazie alla quale la kermesse continuerร  ad essere anche “conoscenza” ed in un’area dedicata del Bufala Village promuoverร  e valorizzerร  l’intera filiera bufalina, coinvolgendo giornalisti, esperti ed operatori del settore, anche di profilo internazionale.

Una serie di talk tematici, coordinati dal marketing manager Vincenzo La Croce, organizzati per contribuire alla sensibilizzazione sulle potenzialitร  della filiera bufalina che potrebbe far ulteriormente crescere l’indotto economico, con ricadute importanti sul territorio. Saranno affrontati i vari aspetti della sostenibilitร : quella dell’allevamento, intesa come la creazione delle condizioni migliori per la tenuta dell’animale; dell’agricoltura, con attivitร  di ricerca legate all’alimentazione per gli animali; dell’ambiente, confrontandosi, in particolare, sugli aspetti degli scarti che possono trasformarsi da potenzialmente inquinanti in risorsa; dell’economia, con testimonianze di economia circolare di filiera.

Tutte le sere, dal 9 al 17 luglio, grazie al lavoro del direttore artistico Francesco Sorrentino, Bufala Fest offrirร  ai suoi visitatori spettacoli gratuiti, con un programma ricco di sonoritร  e comicitร  in grado di soddisfare i gusti piรน diversi. Sul palco che sarร  allestito nel Bufala Village si alterneranno artisti apprezzati dal grande pubblico. Anche quest’anno ci sarร  un connubio con l’arte, grazie alla collaborazione con “Fonderia Nolana – Del Giudice”.

Infatti, il Maestro Dario Caruso, scultore di prestigio internazionale, che, tra le tante opere, ha realizzato la statua di Diego Armando Maradona, in esclusiva per Bufala Fest, un’opera di pregevole fattura che richiama i valori della sostenibilitร  e della salvaguardia dell’ambiente. Una speciale creazione che sarร  consegnata a tutti i partner che a vario titolo hanno creduto e sostenuto la VI edizione di Bufala Fest.


Articolo pubblicato il giorno 22 Giugno 2022 - 17:28


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento