Cinema

‘Benvenuti al Rione Sanità’, il ciclo di cinema estivo

Condivid

Dalla Sanità vista da Mario Martone con “Nostalgia” e descritta attraverso la chacchierata con il regista, fino al docufilm “Il Sistema Sanità – Le pietre scartate”, che racconta il riscatto del famigerato Rione Sanità di Napoli.

Sono questi alcuni degli appuntamenti più interessanti del ritorno di “Benvenuti al Rione Sanità”, il ciclo di cinema estivo al via il 4 luglio nel quartiere nel centro di Napoli che torna dopo due anni di stop per il covid.

Giunta alla sua nona edizione la rassegna quest’anno è interamente dedicata alla cinematografia made in Sanità e si svolgerà alla Basilica di Santa Maria della Sanità dove ci sono otto serate, dalle 20.30, totalmente gratuite che contribuiscono a costruire, attraverso il cinema, una nuova narrazione del quartiere lontana dai luoghi comuni del passato.

Lo scopo della kermesse, spiegano gli organizzatori, è di avvicinare i cittadini e i più giovani al mondo dell’arte cinematografica, mettendo al centro la bellezza dei luoghi e delle persone che hanno reso possibile la produzione di importanti pellicole di ieri e oggi.

Tutte le serate saranno l’occasione per aprire il Rione Sanità alla città e ai napoletani, consolidando il principio secondo il quale attraverso la cultura e le sue tante forme, è possibile costruire un futuro diverso per i territori.

Il programma di eventi è organizzato da Fondazione di Comunità San Gennaro – dal 2014 impegnata nel migliorare la qualità della vita nel Rione Sanità attraverso l’arte, la bellezza ed il contrasto alla povertà educativa – Fondazione Con Il Sud, Regione Campania e Film Commission Regione Campania, Coop. SanitA’rt.

La direzione artistica della rassegna 2022 è affidata a Vincenzo Pirozzi, regista, sceneggiatore e attore nato e cresciuto al Rione Sanità. La prenotazione è obbligatoria scrivendo a segreteria@fondazionesangennaro.org o recandosi alla sagrestia della Basilica.

Si parte il 4 e 5 luglio con “Nostalgia” di Mario Martone che presenta il film nella serata inaugurale. In occasione della proiezione sarà possibile acquistare in esclusiva il volume pubblicato da Edizioni San Gennaro “Nostalgia – Il set del Rione Sanità”, di Mario Martone, Pierfrancesco Favino, Francesco Di Leva, Carlo Rea e prefazione di don Antonio Loffredo, con i proventi destinati alle finalità della Fondazione di Comunità San Gennaro Onlus.

Il 6 luglio tocca a “Presentazione Rione Sanità Film Festival”, che ripercorre le celebri pellicole ambientate nel quartiere alla ricerca di quegli elementi che da sempre hanno reso il Rione Sanità set di film.

Il 7 luglio “Il bambino nascosto” di Roberto Andò, l’8 luglio “Dove si ferma il, tempo” di Vincenzo Pirozzi. Il 9 luglio la visione de “Il sistema Sanità”, mentre il 10 luglio “Rinascere” di Umberto Marino e l’11 luglio “La santa piccola” di Silvia Brunelli.


Articolo pubblicato il giorno 27 Giugno 2022 - 17:05

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce sui social

Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 20:09

Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza

Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:47

Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore, prefetto attiva soccorsi

L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:29

Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati

Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:07

Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese

Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 17:26

D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance, vogliamo la salvezza”

Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 16:25