Al Museo e Real Bosco di Capodimonte sono oltre 80 le opere che compongono la grande mostra monografica su Battistello Caracciolo (Napoli, 1578-1635) il maggiore dei caravaggeschi meridionali.
A cura di Stefano Causa e Patrizia Piscitello, la mostra nasce dall’idea di Sylvain Bellenger, direttore del Museo: con Mario Epifani, direttore del Palazzo Reale e Marta Ragozzino, direttrice regionale Musei Campania, è stato creato fino al 2 ottobre un biglietto unico a 20 euro.
A Palazzo Reale e nella Certosa e Museo di San Martino sono presenti infatti opere di Battistello. Il percorso a Capodimonte va dagli inizi alla maturità del ‘patriarca bronzeo dei Caravaggeschi’ in confronto con grandi maestri coevi.
Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto
Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto
Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto
Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto
Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto