Cronaca Giudiziaria

Battipaglia, arrestato il consigliere comunale Francesco Falcone

Condivid

Battipaglia, arrestato il consigliere comunale Francesco Falcone. E’ agli arresti domiciliari: è accusato di concussione e abuso d’ufficio.

Un’area per la somministrazione di cibi e bevande concessa a un parente del consigliere comunale, invece che all’imprenditore che aveva diritto alla proroga della concessione alla luce delle norme Covid.

E’ quanto emerso dalle indagini della Procura di Salerno culminate nell’ordinanza emessa dal gip del Tribunale di Salerno che dispone gli arresti domiciliari per il consigliere comunale di Battipaglia Francesco Falcone, all’epoca dei fatti presidente del Consiglio comunale battipagliese.

Falcone è indagato per il reato di tentata concussione. Le indagini eseguite dai finanzieri della tenenza di Battipaglia sono scaturite da un controllo effettuato nei confronti di un operatore commerciale itinerante, finalizzate ad accertare la regolare occupazione dell’area di suolo pubblico presso la quale lo stesso esercitava l’attività.

Gli episodi al centro delle indagini riguardano il provvedimento concessorio relativo all’occupazione di suolo pubblico del posteggio fuori mercato in via Belvedere, a Battipaglia, diventato oggetto di contesa tra due cittadini, entrambi interessati a beneficiare dell’autorizzazione comunale per esercitare l’attività di somministrazione al pubblico di cibi e bevande.

Secondo quanto ricostruito, un dirigente comunale, dietro pressioni esercitate da Falcone, con un nuovo provvedimento amministrativo avrebbe concesso la stessa area a un parente dell’indagato, nonostante fosse stata presentata dall’imprenditore primo assegnatario una richiesta di proroga della concessione avanzata, istanza che avrebbe dovuto essere accolta in ragione della normativa emergenziale vigente a causa dello stato di pandemia da Covid-19.

Successivamente, sarebbero stati disposti, in concorso con due ufficiali della Polizia locale (di cui uno ora in pensione), ripetuti controlli nei confronti del ritenuto legittimo assegnatario della concessione, al fine di indurlo ad abbandonare l’area assegnatagli.


Articolo pubblicato il giorno 16 Giugno 2022 - 10:24

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile
Tags: Battipaglia

Ultime Notizie

Diplomi falsi a mille euro: tre arresti a Benevento, oltre 1.700 i titoli taroccati

Un giro di diplomi falsi venduti al prezzo di mille euro ciascuno è stato smantellato… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 14:07

Castellammare, picchia il medico in ospedale con la stampella: arrestato 57enne

Castellammare di Stabia – Un nuovo episodio di violenza ai danni del personale sanitario si… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 13:35

A Napoli il manifesto di Vecchioni per i giovani: “Non arrendetevi mai e seguite l’amicizia”

Napoli lo ha accolto con un teatro Augusteo gremito e pieno d’affetto: Roberto Vecchioni, 82… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 13:28

Grande successo per I Capolavori di Nessuno la mostra di Rosso Vanvitelliano prosegue oltre la settimana santa

In una città come Caserta, dove l'arte spesso languisce nell'ombra del turismo di massa, una… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 13:07

Serie A, gli arbitri per la 33ª giornata: Colombo per Bologna-Inter, La Penna per il Napoli

Con l’avvicinarsi del weekend di Pasqua, la Lega Serie A ha ufficializzato le designazioni arbitrali… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 12:56

Terza edizione di Omissis scatena polemiche tra drammaturghi nazionali e pubblico trascurato

Il mondo del teatro italiano è un vero e proprio campo di battaglia culturale, dove… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 12:49