Cronaca Flegrea

A Baia la “Nuova Whirlpool” di Paolo Brancaccio è il ristorante L’Antro Divino

Condivid

Bacoli. La “nuova Whirlpool” di Paolo Brancaccio si chiama “L’Antro Divino”.

Un piccolo ristorante che ogni giorno fa piatti di pesce e onora la cucina tradizionale napoletana. Per gli appassionati del food e’ gia’ un punto di riferimento. La “nuova Whirlpool” di Paolo, che faceva l’addetto alla sicurezza dello stabilimento di via Argine, si trova a Baia.

E’ uno dei 430 lavoratori buttati fuori dalla fabbrica. “Ho voluto dimostrare alla Whirlpool – ha spiegato – che e’ possibile fare impresa restando umani, che i lavoratori vanno trattati come meritano e non abbandonati senza scrupolo”.

Paolo era stato assunto alla Whirlpool di Napoli nel 2000. Dopo appena tre mesi in catena di montaggio, la direzione gli propone di passare alla security. Tutto fila liscio fino al 31 maggio del 2019, quando la Whirlpool comunica la decisione di chiudere la produzione a via Argine.

“Eravamo considerati un’isola felice dell’industria partenopea – aggiunge – un esempio positivo nel rapporto classico tra padrone e lavoratore. Da noi non ci sono mai state forti contrapposizioni, eravamo una grande famiglia. Per questo, forse, il tradimento ha provocato ferite ancor piu’ profonde”.

In questa nuova, piccola impresa, Paolo e’ accompagnato dalla moglie Anna Di Meo che, con lo chef Nicola Scotto Di Luzio, prepara l’accoglienza e il menu per i clienti.

“Nel mese di ottobre del 2019 abbiamo deciso di affittare un locale, dove prima c’era una rosticceria e trasformarlo in ristorante. Certo, la location e’ piccolina ma sufficiente a sviluppare la nostra idea di ristorazione, sostenibile dal punto di vista umano e alla portata di tutte le tasche”.

Ci sono i crudi di mare e tanti piatti della tradizione partenopea. “La mia clientela e’, per almeno il 30 per cento, composta dai miei compagni della Whirlpool. Spesso restiamo a tavola a chiacchierare dopo cena e a ricordare i tempi belli in fabbrica”.

Anche per le origini operaie della sua famiglia, Paolo ha detto no, cosi’ come gli altri, al trasferimento allo stabilimento di Varese, decidendo di scommettere su se stesso: “Non volevo stare fermo ad aspettare. Abbiamo affrontato le difficolta’ e oggi siamo qui a preparare piatti, orgogliosi di quello che abbiamo costruito”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Giugno 2022 - 17:41

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26

Castellammare, festa abusiva per Luciano Verdoliva: denunciato per violazioni sul lavoro

Festa abusiva dopo l'assoluzione: maxi multa e denuncia per il ristoratore Castellammare di Stabia –… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:15

Fabregas avverte il Napoli: “Sarà dura anche per loro”

Como - "In questo momento non c'è partita più difficile di questa", lo ha detto… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 19:49