#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 06:52
11.9 C
Napoli
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...

Arzano, identificato il minorenne al volante di una smart: è figlio di un ras del clan Amato-Pagano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arzano.Identificato il minorenne al volante di una smart. Il padre è un esponente di spicco del clan Amato-Pagano.

A metterlo alla guida un uomo P.S. soprannominato “o nano”, come uno dei protagonisti della serie di Gomorra. Le indagini della Polizia locale erano partite a seguito di un video postato qualche mese fa sul social Tik Tok che ritraeva un minore alla guida di una Smart per le strade di Arzano.

Acquisito e esaminato dagli agenti della Polizia locale diretta dal comandante Biagio Chiariello, si è giunti all’identificazione del minore che è figlio di un noto esponente del clan Amato-Pagano G. B. di via Zanardelli, conosciuto per numerosi precedenti con ramificazioni anche a Secondigliano e Melito.

A seguito degli ulteriori accertamenti di Polizia giudiziaria, a porlo alla guida dell’auto sarebbe stato un uomo della zona, identificato ed ascoltato negli uffici del Comando, è risultato essere noto con l’alias di “o nano”, come uno dei personaggio della serie TV Gomorra ambientata anche nell’area Napoli Nord.

Avrebbe esaudito la voglia del minore di iniziare a giocare a 12 anni alla guida di moto e auto che sono la sua passione. Gli agenti ed il comandante hanno bussato alla porta dell’abitazione di via Zanardelli, già nota per diversi fatti di cronaca, portando con sé anche gli assistenti sociali e contestando verbali per circa 8 mila euro ai genitori, esercenti la potestà sul minore, e all’affidatario del veicolo per incauto affidamento, e con esso anche una donna intestataria del contratto di noleggio dell’auto utilizzata per la bravata.

Precedenti anche a carico di questi ultimi sono emersi da approfondimenti. All’esito degli accertamenti è stato inviato un corposo fascicolo alla Procura per i Minori per le valutazioni dei provvedimenti sull’affidamento.

Il nonno del minore, sarebbe emerso dalle successive indagini, sarebbe stato rinchiuso in carcere in quanto accusato e condannato per un duplice omicidio avvenuto nel 1997 ad Arzano.

Intanto lo stesso minore sarebbe stato notato, dagli agenti in un altro video insieme ad altri coetanei, in corso di identificazione, ad imitare personaggi della mafia degli anni ’90 nel mentre durante il maxi processo vengono condannati all’ergastolo. Materiale, anche questo, finito al vaglio degli investigatori.

Intanto l’uso dei social “è sempre più frequente per condividere messaggi testuali e audiovisivi espliciti di ispirazione camorristici”. Ormai ad Arzano la situazione sembra essere sfuggita di mano con stese di uomini in moto e il tentativo di riorganizzazione del clan della 167 che sta tenendo in scacco il paese.

Luigi Vanacore


Articolo pubblicato il giorno 26 Giugno 2022 - 14:55


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento