#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:58
13.1 C
Napoli
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti

Arzano, i parenti del boss Luigi Piscopo sbeffeggiano i carabinieri

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arzano. I parenti del boss Luigi Piscopo ‘o sicc, “sbeffeggiano” i carabinieri: foto scattate fin dentro la caserma della locale tenenza.

PUBBLICITA

Stanno facendo discutere e non poco la foto è lo screenshot di una delle immagini di un video che un soggetto, parente del boss Luigi Piscopo arrestato qualche settimana fa dopo essersi reso latitante in un lido di Baia Domizia ha postato sui social.

“Come si può vedere – denuncia il giornalista sotto scorta Mimmo Rubio – è una fotografia scattata all’interno, dopo il primo ingresso del cancello principale della caserma dei carabinieri di via Napoli, in area considerata “militare”, come si legge nei cartelli di avviso posti all’esterno della struttura.

Se si osserva bene l’immagine – denuncia-, a fotografare la persona in questione, è qualcun altro che lo ha accompagnato nella circostanza. Uno scatto che sembra quasi una “comunicazione di servizio”, un po’ spaccona, per far conoscere ai propri contatti social, in quale luogo particolare ci si è recati, e dove poi è stata scattata la foto postata via social in un video.

Quello che sorprende, però, è che nella circostanza i carabinieri non si sono accorti di nulla, ne’ tanto meno hanno fermato e chiesto spiegazioni, per una eventuale denuncia dei trasgressori, con sequestro e divieto di ogni pubblicazione, anche a seguito del video postato sui social”.

“ Francamente – dichiara Rubio – , ci sembra un po’ troppo, una intollerabile provocazione, una sorta di sfida, verso l’Arma dei Carabinieri e la locale Tenenza. Tutto questo non va bene. Anche per il segnale che eventualmente passa (si può fare tutto, nessuno ci controlla più) nell’ambiente criminale della città. Va sicuramente censurata, per evitare emulazioni tra persone orbitanti e con frequentazioni con il clan della 167 “.

Insomma, una situazione ad alta tensione dopo le assoluzioni e le scarcerazioni eccellenti. “Speriamo che lo Stato faccia altrettanto, dimostrando da subito la sua forte presenza ed efficacia, come ha sempre fatto in questi anni. In questo territorio dell’area a nord di Napoli è forte e ben radicata la camorra. Non si può abbassare la guardia”, ha concluso Mimmo Rubio.

Luigi Vanacore


Articolo pubblicato il giorno 28 Giugno 2022 - 08:57

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento