#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Arzano, comune sull’orlo del fallimento: si va verso il predissesto finanziario

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arzano. Comune sull’orlo del fallimento, si va verso il predissesto finanziario. A rendere pubblica la notizia l’assessore al Bilancio, Giuseppe Vitagliano. In vista dell’approvazione del bilancio di previsione, sotto impulso dell’Assessore con delega al bilancio, Vitagliano, starebbero emergendo criticità nei conti del comune che determinerebbero giocoforza il dissesto finanziario dell’ente.

Fin dall’insediamento della attuale Giunta, le aree dirigenziali sono state sollecitate al fine di rendere nota la condizione dei conti e se ci fossero situazioni di disequilibrio finanziario. Con nota del 20 giugno scorso, il dirigente dell’area Finanziaria Salvatore Silvestro – a differenza dei precedenti bilanci da lui certificati – ha comunicato alla Giunta che, in sede di elaborazione del bilancio di previsione, i conti non sono in equilibrio profilandosi una situazione di dissesto finanziario dell’Ente.

“Il nostro obiettivo è stato sempre quello di far emergere situazioni poco chiare sui conti derivanti da una superficiale gestione della finanza pubblica. In quest’ottica sono state poste in essere una serie di azioni mirate alla quantificazione dei debiti fuori bilancio, delle passività certe e potenziali oltre che una operazione di riaccertamento di residui che ci portiamo in bilancio e che non hanno più motivo di esistere in quanto privi di presupposto giuridico – ha dichiarato Vitagliano – ribadendo che “la situazione è critica”.

“Il nostro compito non è cercare i colpevoli, per questo vi sono gli organi di controllo (Corte dei Conti, Procura), ma è porre in essere tutte le iniziative che possano evitare il dissesto con evidenti ripercussioni negative sull’intera collettività. Anni di scarsa programmazione non possono essere recuperati in pochi mesi, ma abbiamo la responsabilità di provare ad invertire la tendenza negativa che ha ridotto al lastrico le casse comunali. In queste ore stiamo valutando l’opportunità di porre in essere un piano di riequilibrio finanziario che ci consentirebbe di spalmare su più annualità le situazioni debitorie pregresse.

E’ sicuramente una operazione complessa e complicata che merita la massima attenzione, mai stata posta in essere prima nel nostro Ente. In questo modo avremo la possibilità di mettere la parola fine al passato e iniziare con una programmazione concreta e con i conti in ordine a beneficio dell’ intera collettività che ad oggi ha scarsi servizi a fronte di una tassazione ai massimi livelli prodotta dal passato”.

Il piano di rientro per essere esecutivo però, deve superare diversi step. Approdare al ministero competente ed alla Corte dei Conti per l’omologa, ma prima deve essere deliberato dal Consiglio Comunale. “Consiglio comunale – precisa ancora Vitagliano -, dal quale ci spettiamo un grande senso di responsabilità evitando sterili strumentalizzazioni di carattere esclusivamente politico, anche perché l’unica alternativa al piano sarebbe il dissesto finanziario.” Insomma, se non dovesse essere accolto il piano di rientro, non resterebbe che il dissesto con l’insediamento di un commissario liquidatore anche se fa discutere il tentativo di predissesto che non farebbe emergere, però, le responsabilità pregresse di commissari e amministrazioni politiche.

Luigi Vanacore


Articolo pubblicato il giorno 29 Giugno 2022 - 14:35


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento