#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Arzano, ritorna il clima di paura in città: la camorra sfila in corteo a bordo di moto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arzano. Ritorna il clima di paura in città: scorribande di sconosciuti con volti travisati e in sella a moto sfilano in “corteo” per le strade cittadine. I clan sfidano le forze dell’ordine in pieno giorno. Non si ferma il clan, nemmeno dopo i 29 arresti avvenuti lo scorso 25 aprile e tira brutta aria dopo le assoluzioni in corte di Assise e di Appello dei boss Renato Napoleone, Francesco Paolo Russo e Angelo Gambino detenuti e condannati in primo grado all’ergastolo per l’omicidio di Ciro Casone avvenuto in un centro abbronzante ed ex capozona di Arzano per conto del clan Moccia.

Strani movimenti , infatti, si sarebbero registrati ieri sera tra le 19 e le 19,30 sul territorio cittadino. Sconosciuti, alcuni dei quali con volti parzialmente travisati e in sella ad alcune moto, avrebbero girato in lungo e largo per le vie del paese, il giorno della notizia dell’assoluzione di Napoleone, Russo e Gambino ritenuti nelle ordinanze di arresto contro il clan della 167, i veri capizona di Arzano con stipendi mensili che arrivano fino a 12mila euro al mese. Potrebbe essere uno dei primi segnali di forza quello di ieri sera.

Almeno quattro le motociclette con a bordo soggetti con intenzioni poco raccomandabili, sarebbero transitate a forte velocità zigzagando tra le auto e marciapiedi per piazza Cimmino, Via Pecchia e via Napoli, almeno dai racconti degli impauriti dei cittadini. Episodi poco rassicuranti che rendono opportuno da parte delle forze dell’ordine acquisire subito le immagini delle telecamere di privati onde verificare questo giorno di follia e per approfondirne i vari aspetti.

Infatti, ad Arzano, non esiste ancora una rete di telecamere cittadine comunali. I tre assolti, che ovviamente dovranno fare i conti con l’eventuale ricorso della Procura Generale, erano ritenuti al servizio prima di Mariano Riccio ( genero di Cesare Pagano), e successivamente alla corte di zia Rosaria Pagano. La caratura criminale dei tre, la cui scarcerazione ha destato sconcerto nella popolazione, riporta in mente la loro ferocia proverbialmente riconosciuta dai numerosi pentiti e indagini. Napoleone, tra l’altro, era fidanzato con la sorella di Pasquale Cristiano. Quanto accaduto giovedì mette in luce la vulnerabilità di un territorio da decenni in balia dei clan che si fronteggiano a suon di sparatorie e morti ammazzati.

Luigi Vanacore


Articolo pubblicato il giorno 24 Giugno 2022 - 20:40


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento