#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Arzano, sotto scacco di camorra, racket, baby gang e corruzione: appello al Ministro dell’Interno Lamorgese

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arzano.Città sotto scacco di camorra, racket e baby gang. Assenza di posti di blocco e controlli sul territorio: appello al Ministro dell’Interno Lamorgese.

PUBBLICITA

La denuncia del giornalista sotto scorta Mimmo Rubio mette a nudo di quanto Arzano sia diventata fanalino di coda per la sicurezza nei comuni a nord di Napoli. Sarebbero già riprese, infatti, – secondo Rubio -, le attività criminali del clan della 167 di Arzano.

Nonostante la decapitazione della cosca da parte dei carabinieri con la maxi retata dello scorso 25 aprile e con l’ultimo blitz del weekend culminato con la cattura in spiaggia del latitante Luigi Piscopo, alias “o sicc”, la camorra locale non si sarebbe fermata in questo arco di tempo.

“Secondo radio-città – precisa ancora Rubio -, alcuni esponenti in libertà della cosca starebbero già chiedendo il pizzo in città. Serve quindi una maggiore presenza delle forze dell’ordine sul territorio (è ripreso anche lo spaccio di droga nel centro storico) e serve, nel contempo, anche coraggio da parte di commercianti e imprenditori sotto estorsione nel denunciare, anche in forma anonima, alle associazioni anti racket”.

I vicoli e la periferia che fanno della vecchia Arzano un inespugnabile fortino, sono gli stessi che la rendono invivibile la condannano sempre a occupare gli ultimi posti delle graduatorie della sicurezza, restituendo all’esterno l’immagine di un paese infernale, dove la criminalità è in parte accettata come parte integrante del contesto sociale.

La camorra e l’assenza di una politica coraggiosa, stanno pian piano desertificando il tessuto commerciale. Con le industrie sempre più distaccate dal contesto locale. Quasi due mondi divisi. Ma la responsabilità sarebbe principalmente politica, e la dimostrazione sono i tre scioglimenti per camorra.

E in questa fase delicatissima, al netto del bilancio da approvare e atteso dalla Procura contabile, delle diffide da parte del Prefetto Palomba, delle indagini della magistratura, dei rinvii a giudizio, delle acquisizione di abusi ancora al palo, delle interrogazioni parlamentari, degli abbattimenti delle case dei boss ancora congelate e dei dipendenti condannati mai sottoposti a procedimenti disciplinari: si dimostra ancora una volta di come la politica sia intesa esclusivamente come posizionamento politico e gestione.

Anche in questo momento storico, quello che appare è di come al comune si sia prioritariamente pensato a nomine esterne di dirigenti a “tempo” e sotto “controllo politico” nei settori che hanno dimostrato i maggiori vulnus mafiosi ma che determinano consensi.

Con il pericolo di infiltrazioni nell’edilizia, concorsi, PUC, servizi e incarichi.

Luigi Vanacore


Articolo pubblicato il giorno 23 Giugno 2022 - 12:15


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento