#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
9.5 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

‘Artis Suavitas Civitas’ al Palazzo Reale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Domani, martedì 28 giugno 2022, apre i battenti Artis Suavitas Civitas, la kermesse dedicata alle Arti e Cultura e dell’Imprenditoria, ideata e organizzata dall’Associazione Artis Suavitas Aps, presieduta dall’Avv. Antonio Larizza, con il Patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Campania, della Città Metropolitana di Napoli, del Comune di Napoli, dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, di RAI – Campania e del Palazzo Reale di Napoli.

Tre giornate, 28-29-30 giugno, ricche di incontri, iniziative ed eventi totalmente gratuiti, con personaggio di profilo internazionale, in uno dei luoghi più suggestivi della città di Napoli, ovvero Palazzo Reale.

Accedendo al sito ufficiale mediante il link https://www.artissuavitas.eu/booking/ sarà possibile prenotare gratuitamente il proprio posto in sala nel Teatro di Corte di Palazzo Reale per seguire gli eventi in programma.

Si parte domani, alle ore 10:30, con il Meeting Inaugurale “La Nuova Visione dei Musei” che si svolgerà nel Teatro di Corte di Palazzo Reale, al quale interverranno: Mario Epifani (Direttore Palazzo Reale di Napoli); Paolo Giulierini (Direttore Museo Archeologico nazionale MANN di Napoli); Tiziana D’Angelo (Direttrice Parco Archeologico Paestum e Velia); Tiziana Maffei (Direttrice Reggia di Caserta); Josè Marìa Luzòn Noguè (Direttore Real Academia de Belòlas Artes de San Fernando, già direttore del Museo del Prado di Madrid); Alfonso Andria (Presidente Centro Universitario Europeo Beni Culturali – Ravello); Giampaolo D’Andrea (Consigliere del Ministro della Cultura). Modera la Giornalista Paola Cacace

Alle ore 12:30, nel Teatro di Corte di Palazzo Reale, consegna in anteprima del premio “Artis Suavitas” 2022 al regista Pupi Avati e presentazione del trailer del suo ultimo film “Dante”, dedicato al Sommo Poeta.

La giornata proseguirà alle ore 15:30, con il Meeting: “L’educazione culturale per uno sviluppo sostenibile”, al quale interverranno: Fulvio Bonavitacola (Vice Presidente Regione Campania); Ermete Realacci (Presidente onorario di Legambiente, Presidente Fondazione Symbola); Carmela Pace (Presidente Unicef Italia); Vittorio Sgarbi (Critico d’Arte); Matteo Lorito (Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II); Edoardo Cosenza (Ass. infrastrutture, mobilità e protezione civile del Comune di Napoli); Nicola Graziano (Magistrato); Domenico Raccioppoli (Ceo Nuova Erreplast); Antonio Carmine Fiordellisi (Manager IW Private Investments – Gruppo Intesa Sanpaolo).

Modera il Capocronista de Il Mattino Gerardo Ausiello.

Il primo giorno di Artis Suavitas Civitas si concluderà con il Meeting: “L’immagine di un regno che fu grande”, un affascinante viaggio nella Pittura Napoletana dell’Ottocento, in programma alle ore 18:00, sempre nel Teatro di Corte di Palazzo Reale, nel corso del quale interverranno: Rosario Caputo, Scrittore e tra i massimi esperti di Pittura Napoletana dell’Ottocento e Alessandro Cecchi Paone, Giornalista, Saggista e Accademico.

Modera il Giornalista Angelo Cerulo. L’incontro sarà introdotto da una pièce teatrale dell’attore Alfonso Grassi, che reciterà “Lassammo fa’ a Dio” di Salvatore Di Giacomo.

Al termine dell’incontro, sarà consegnato il premio speciale “Artis Suavitas” allo scrittore Rosario Caputo per il suo impegno come collezionista e come autore nella valorizzazione della Pittura Napoletana dell’Ottocento.


Articolo pubblicato il giorno 27 Giugno 2022 - 17:26



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento