Cucina

Aperitivi, da leccarsi le dita: dieci snack da scoprire

Condivid

Uno dei riti conviviali più amati dagli italiani è l’aperitivo. In un’atmosfera leggera e rilassante, ci si abbandona al piacere della conversazione tra amici e colleghi di lavoro. Tarallini, olive, chips o bruschette, abbinate a cocktail o vini leggeri, sono tra i protagonisti di momenti sereni, accarezzati anche da musica in sottofondo che non soffochi le parole.  Se avete deciso di organizzare un aperitivo in casa, magari in terrazza o in giardino, ecco alcuni snack che i vostri ospiti ameranno.

Chips

Patate, carote, melanzane, zucchine si trasformano in lievi sfoglie che vanno fritte in abbondante olio e cosparse di sale – perché non provare l’esotico sale rosa dell’Himalaya? -. Oltre a essere sane e gustose, sono belle da vedere per cui vanno messe in risalto versandole in ciotoline di vetro.

Taralli

Laddove c’è un aperitivo, ci sono loro, i tarallini. Nella formulazione classica o più estrosa, come quelli alla pizzaiola o alle olive ideati da Fiore di Puglia, questi snack croccanti e saporiti, danno verve anche ai cocktail più impegnativi. I pugliesi li considerano degli spezzafame. Come le ciliegie, un tarallo tira l’altro.

Olive

Che si tratti di taggiasche per il loro sapore tra il dolce e amarognolo o delle Belle di Cerignola, verde brillanti e polpose, le olive – rigorosamente infilzate da stuzzicadenti – sono tra le protagoniste dell’aperitivo. Vi suggeriamo di provare l’accostamento fra profumati tarallini al finocchio con Martini cocktail.

Arachidi tostate

Quando si pensa all’aperitivo, si pensa anche alle piccole e saporite arachidi. Fanno mostra di sé al bancone del bar, accanto ai drink. Si trovano al supermercato in confezioni sottovuoto. Vanno servite in una ciotola avendo cura di distribuire agli ospiti cucchiaini necessari per prenderle.

Focaccia con burrata

Ogni regione italiana ha la sua focaccia. Con pomodoro o senza; con olio e rosmarino; farcita…in Puglia troverete un’altra specialità: i quadrotti di focaccia con burrata. I vosti ospiti apprezzeranno i fragranti bocconcini guarniti con burrata o semplice mozzarella da acquistare al supermercato o al caseificio di fiducia. 

Bruschetta

Solo la fantasia è la regola da osservare nel guarnire la bruschetta, protagonista indiscussa dell’aperitivo. Con pomodoro, basilico e un filo d’olio, con verdure grigliate, o con caldo lardo di Colonnata, la bruschetta è un ottimo sostituto del pane: la si trova già pronta al super, in comode confezioni a marchio Fiore di Puglia. Con le bruschette variamente adornate stupirete tutti.

Salsa tzaziki

Croccantezza e sapori decisi. Taralli e salsa tzaziki. Gli ospiti amanti del gusto più forte apprezzeranno questa armonia di sapori.  Oltre a trovarla già pronta nel banco frigo, questa particolare salsa può essere preparata a casa molto facilmente. Tagliuzzate finemente con un coltello cetrioli freschi e mescolateli con aglio tritato e yogurt. La crema va versata in una ciotolina e servita fredda.

Hummus di ceci con crudités

Sapori mediterranei e cucina francese si trovano in questo piatto estivo. L’hummus può essere acquistato già pronto o preparato a casa in cinque minuti: frullate ceci lessi con un cucchiaio di tahina, succo di limone, sale, pepe, paprika, cumino e olio. Versatelo in ciotoline di vetro  e abbinatelo a pomodorini, finocchi, carote, peperoni crudi e altre verdure. Va servito con crostini salati.

Pan bruschetta integrale con avocado

Prendere un avocado maturo, sbucciarlo e tagliarlo a pezzi. Schiacciarlo con una forchetta in una ciotola con sale, pepe, erbe aromatiche e peperoncino: si otterrà una crema densa da spalmare su questi crostini Fiore di Puglia. Realizzati con farina integrale, vivacizzeranno questo invitante snack.

Rotolini di piadina

Ecco un’idea che le nostre nonne apprezzerebbero: preparare piatti gustosi con quello che c’è in dispensa e in frigo. Prendete una piadina, spalmate formaggio cremoso, disponetevi fesa di tacchino o qualunque altro salume abbiate a disposizione. Date un tocco in più con verdure alla griglia, lattuga o altro tipo di insalata e condite con un filo d’olio. Arrotolate la piadina farcita e servitela a fette.


Articolo pubblicato il giorno 8 Giugno 2022 - 12:58

Erminia Iuliano

Pubblicato da
Erminia Iuliano
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49