#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:21
14.1 C
Napoli
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...

Aperitivi, da leccarsi le dita: dieci snack da scoprire

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Uno dei riti conviviali più amati dagli italiani è l’aperitivo. In un’atmosfera leggera e rilassante, ci si abbandona al piacere della conversazione tra amici e colleghi di lavoro. Tarallini, olive, chips o bruschette, abbinate a cocktail o vini leggeri, sono tra i protagonisti di momenti sereni, accarezzati anche da musica in sottofondo che non soffochi le parole.  Se avete deciso di organizzare un aperitivo in casa, magari in terrazza o in giardino, ecco alcuni snack che i vostri ospiti ameranno.

PUBBLICITA

Chips

Patate, carote, melanzane, zucchine si trasformano in lievi sfoglie che vanno fritte in abbondante olio e cosparse di sale – perché non provare l’esotico sale rosa dell’Himalaya? -. Oltre a essere sane e gustose, sono belle da vedere per cui vanno messe in risalto versandole in ciotoline di vetro.

Taralli

Laddove c’è un aperitivo, ci sono loro, i tarallini. Nella formulazione classica o più estrosa, come quelli alla pizzaiola o alle olive ideati da Fiore di Puglia, questi snack croccanti e saporiti, danno verve anche ai cocktail più impegnativi. I pugliesi li considerano degli spezzafame. Come le ciliegie, un tarallo tira l’altro.

Olive

Che si tratti di taggiasche per il loro sapore tra il dolce e amarognolo o delle Belle di Cerignola, verde brillanti e polpose, le olive – rigorosamente infilzate da stuzzicadenti – sono tra le protagoniste dell’aperitivo. Vi suggeriamo di provare l’accostamento fra profumati tarallini al finocchio con Martini cocktail.

Arachidi tostate

Quando si pensa all’aperitivo, si pensa anche alle piccole e saporite arachidi. Fanno mostra di sé al bancone del bar, accanto ai drink. Si trovano al supermercato in confezioni sottovuoto. Vanno servite in una ciotola avendo cura di distribuire agli ospiti cucchiaini necessari per prenderle.

Focaccia con burrata

Ogni regione italiana ha la sua focaccia. Con pomodoro o senza; con olio e rosmarino; farcita…in Puglia troverete un’altra specialità: i quadrotti di focaccia con burrata. I vosti ospiti apprezzeranno i fragranti bocconcini guarniti con burrata o semplice mozzarella da acquistare al supermercato o al caseificio di fiducia. 

Bruschetta

Solo la fantasia è la regola da osservare nel guarnire la bruschetta, protagonista indiscussa dell’aperitivo. Con pomodoro, basilico e un filo d’olio, con verdure grigliate, o con caldo lardo di Colonnata, la bruschetta è un ottimo sostituto del pane: la si trova già pronta al super, in comode confezioni a marchio Fiore di Puglia. Con le bruschette variamente adornate stupirete tutti.

Salsa tzaziki

Croccantezza e sapori decisi. Taralli e salsa tzaziki. Gli ospiti amanti del gusto più forte apprezzeranno questa armonia di sapori.  Oltre a trovarla già pronta nel banco frigo, questa particolare salsa può essere preparata a casa molto facilmente. Tagliuzzate finemente con un coltello cetrioli freschi e mescolateli con aglio tritato e yogurt. La crema va versata in una ciotolina e servita fredda.

Hummus di ceci con crudités

Sapori mediterranei e cucina francese si trovano in questo piatto estivo. L’hummus può essere acquistato già pronto o preparato a casa in cinque minuti: frullate ceci lessi con un cucchiaio di tahina, succo di limone, sale, pepe, paprika, cumino e olio. Versatelo in ciotoline di vetro  e abbinatelo a pomodorini, finocchi, carote, peperoni crudi e altre verdure. Va servito con crostini salati.

Pan bruschetta integrale con avocado

Prendere un avocado maturo, sbucciarlo e tagliarlo a pezzi. Schiacciarlo con una forchetta in una ciotola con sale, pepe, erbe aromatiche e peperoncino: si otterrà una crema densa da spalmare su questi crostini Fiore di Puglia. Realizzati con farina integrale, vivacizzeranno questo invitante snack.

Rotolini di piadina

Ecco un’idea che le nostre nonne apprezzerebbero: preparare piatti gustosi con quello che c’è in dispensa e in frigo. Prendete una piadina, spalmate formaggio cremoso, disponetevi fesa di tacchino o qualunque altro salume abbiate a disposizione. Date un tocco in più con verdure alla griglia, lattuga o altro tipo di insalata e condite con un filo d’olio. Arrotolate la piadina farcita e servitela a fette.


Articolo pubblicato il giorno 8 Giugno 2022 - 12:58


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento