#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Napoli, Anm rafforza i pagamenti con carte bancarie

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, Anm rafforza i pagamenti con carte bancarie. Da oggi su tutti i 10 bus dedicati alla linea Alibus è possibile effettuare il pagamento con le carte bancarie e viaggiare in modalità ticketless attraverso il sistema Tap&Go.

PUBBLICITA

Il servizio di pagamento con carta di credito è già attivo sulle linee ANM Metro Linea 1, nelle stazioni Funicolari Centrale e Chiaia. Il viaggiatore può utilizzare la carta di pagamento ad ogni spostamento; a fine giornata, il sistema elabora i Tap della carta e calcola il costo finale da addebitare al cliente, determinando sempre la tariffa più conveniente fra quelle a disposizione. Procedono, con questa ulteriore iniziativa, le azioni di ANM per incentivare i pagamenti cashless.

Oltre al sistema già attivo sulla Linea 1 della Metropolitana, sulla Funicolari ed ora sulla Linea ALIBUS, entro il mese di giugno sarà completata l’installazione di 180 nuovi parcometri che consentiranno il pagamento della sosta con carta bancarie oltre che con le sette app attraverso le quali è possibile effettuare i pagamenti di sosta. Di prossimo rilascio anche un sistema di pagamento con App per l’ingresso ai parcheggi Brin e Policlinico. Ad oggi i pagamenti cashless rappresentano il 16% dei pagamenti per i servizi di mobilità offerti da ANM, che conta di raddoppiarle entro la fine del 2022.

“Entro i prossimi 3 anni elimineremo completamente i pagamenti in contanti per i servizi di mobilità”, ha dichiarato Nicola Pascale Amministratore Unico di ANM.

“Si tratta di una sfida importante per migliorare l’accessibilità ai nostri servizi di mobilità condivisa e la qualità stessa dei servizi”. “Prosegue il percorso di semplificazione del pagamento del biglietto nell’ambito dell’azienda di trasporto del Comune di Napoli” spiega l’assessore alle Infrastrutture, Mobilità e Protezione civile Edoardo Cosenza.

“Importantissima per i turisti che oramai nella totalità dei casi usano carte di credito, la possibilità di pagare istantaneamente il costo dell’Alibus in modalità ticketless, semplicemente sfiorando l’apposita postazione sui bus. Dopo avere fortemente aumentato la frequenza dei bus, in accordo con la Gesac, si eviteranno file all’aeroporto migliorando l’efficienza del collegamento. Per una Napoli sempre più pronta a sfruttare la grande risorsa del turismo”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Giugno 2022 - 15:58


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento