Campania

Alfredo Budillon nuovo direttore scientifico del Pascale

Condivid

Si chiama Alfredo Budillon, e’ napoletano, ha 58 anni, di cui 25 trascorsi nei laboratori del Pascale, Pascale di cui da ieri e’ il nuovo direttore scientifico. La sua nomina e’ stata firmata dal sottosegretario Pierpaolo Sileri su decreto del ministro Roberto Speranza sentito il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.

Tra le motivazioni che hanno portato al suo incarico si legge: Budillon ricopre ruoli di principal investigator in numerosi studi nazionali e sovranazionali di alto profilo aventi come tema l’ottimizzazione dei protocolli terapeutici per tumori solidi. Le sue ottime capacita’ manageriali sono ben documentate dalla capacita’ di attrarre fondi dedicati alle attivita’ di ricerca, derivanti dalla partecipazione a bandi competitivi.

E inoltre: Budillon disegna una strategia di sviluppo dell’Istituto che valorizza la ricerca nelle aree dell’immuno-oncologia e della implementazione clinica delle terapie personalizzate, valorizzando la priorita’ di investimenti nell’area di trasferimento tecnologico.

Il suo mandato durera’, secondo il decreto ministeriale, cinque anni. Ma chi e’ questo ricercatore? Napoletano dall’epoca dei Savoia, da qui il francesismo del suo cognome, sposato con una figlia, si e’ laureato in Medicina nel 1989, specializzato in Oncologia Medica, ha conseguito un dottorato di ricerca in Oncologia Sperimentale ed e’ dipendente dell’Istituto Pascale dal 1996 dopo un periodo di ricerca presso il National Cancer Institute di Bethesda negli Stati Uniti di oltre cinque anni. Dal 2005 e’ il direttore della Struttura Complessa di Farmacologia Sperimentale.

Autore di oltre 170 pubblicazioni scientifiche internazionali e di due brevetti, Budillon ha conseguito anche un Master Biennale in Economia, Management e Bioetica in Sanita’ ed attualmente ricopre il ruolo di “chair” della piattaforma “piccole molecole ” nella Infrastruttura Europea di Ricerca traslazionale EATRIS.

“E’ per me un onore ed un piacere – dice il nuovo direttore scientifico – assumere questo prestigioso ruolo. Ancora piu’ prestigioso perche’ mi viene conferito nell’Istituto in cui lavoro da oltre 25 anni. Ringrazio il Sottosegretario Sileri, il Ministro Speranza ed il Presidente della Regione De Luca per questa nomina. Mettero’ la mia esperienza al servizio dell’Istituto, consapevole delle enormi potenzialita’ che abbiamo nella assistenza e cura dei pazienti oncologici, nell’innovazione e nella ricerca clinica, traslazionale e di base in un contesto nazionale e internazionale molto competitivo nel campo della ricerca.

Tra i miei obiettivi: l’Istituto dovra’ avere come riferimento l’Europa, cogliendo le opportunita’ di finanziamento, anche dei fondi del PNRR, per valorizzare e potenziare le alte tecnologie e la grande risorsa dei tantissimi giovani ricercatori presenti, coinvolgendo anche i pazienti nella programmazione delle priorita’ di ricerca dell’Istituto.

Sono, infine, molto contento di poter collaborare ancora piu’ strettamente con il direttore generale Attilio Bianchi a cui mi lega un rapporto di profonda stima e amicizia”. Stima e amicizia ricambiata dal manager del Pascale. “Complimenti al nostro direttore scientifico, Alfredo Budillon – dice Bianchi – Ancora un “pascaliano” doc alla guida della direzione scientifica. Un sincero ringraziamento a Nicola Normanno che ha retto la funzione in questo delicato momento di transizione. Siamo certi che la piena collaborazione tra tutte le componeti dell’Istituto con il nuovo direttore scientifico generera’ ulteriore valore aggiunto alla ricerca e ai livelli assistenziali del Pascale”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Giugno 2022 - 14:35

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Sanremo 2025: “Rossetto e Caffè” ha fatto scatenare l’Ariston con il sax a sorpresa di Daniele Vitale

Il pubblico dell'Ariston tutto in piedi a cantare e ballare con "Rossetto e caffè" di… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 09:02

Napoli, due locali della movida di Chiaia rubavano energia elettrica: denunciati

Napoli - Un’intensa attività di controllo è stata condotta dai carabinieri della Compagnia Napoli Centro… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 08:16

Napoli, scippa una coppia nella notte di San Velentino: arrestato 31enne

Nella notte di San Valentino movimentata nel centro di Napoli: una ragazza è rimasta vittima… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 07:56

Scarcerato il braccio destro di Raffaele Imperiale

Massimo Liuzzi, un cinquantenne originario di Giugliano, è stato scarcerato dal carcere di Bellizzi Irpino.… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 07:48

Carlo Conti e Fiorella Mannoia condurranno l’evento-omaggio a Pino Daniele

Il prossimo 18 settembre 2025, Carlo Conti e Fiorella Mannoia condurranno un evento eccezionale, "Pino… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 07:37

Sanremo 2025: Giorgia e Annalisa vincono la serata delle cover

Giorgia e Annalisa con il brano 'Skyfall' di Adele vincono il premio della serata cover… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 07:22