#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 06:52
11.9 C
Napoli
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...

‘Maturità’ l’inno degli esami di stato del Prof Alex Fusaro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La canzone format del Prof Alex Fusaro, ‘Maturità’, ha superato le 7 milioni di visualizzazioni nelle precedenti edizioni con condivisioni da parte di studenti di tutta Italia e importanti riscontri istituzionali e mediatici.

Protagoniste del videoclip di quest’anno una coppia di amiche maturande, Sara Marcolongo ed Evelina Mindrescu, che, insieme ad alcuni loro compagni di scuola, affronteranno tutte le fasi tipiche della maturità: “studio matto e disperatissimo”, ansia, esame scritto, ripasso finale ed esame orale!

Ad arricchire il tutto una commissione tutta napoletana con i Prof. Sergio Acanfora, Maria Annechiarico, Francesca Coraggio, Giuseppe D’Arienzo e Carmelinda Gozzolino.

Abbiamo voluto mettere in risalto la novità di quest’anno: il ritorno dell’esame scritto. Dopo due anni di pandemia, dove l’uso dei mezzi tecnologici-digitali è aumentato moltissimo, non è stato facile per alcuni studenti tornare alla consuetudine del tema scritto di Italiano. Inserire questa prima fase degli esami anche nel video è stato importante per raccontare la maturità 2022”, così dichiara Alex Fusaro, Prof. di musica di ruolo presso l’Istituto “Medici”, scuola superiore poli indirizzo della provincia di Verona.

Un conto alla rovescia remixato dallo stesso Fusaro in chiave dance elettronica con sonorità ascoltate e ballate nelle discoteche dai ragazzi di oggi.

Un video-clip ricco di vita scolastica, diretto e montato da James D. Dawson, videomaker che ha all’attivo anche le precedenti video iniziative del Prof. Fusaro.

Le immagini sono state girate presso l’Istituto “Medici” di Legnago (VR), scuola superiore dove Fusaro è docente di ruolo dal 2017.

Un ulteriore valore aggiunto sta nella partecipazione di sette professori di diverse materie per formare la commissione e inscenare, in modo artistico, la prova scritta ed il colloquio orale.

Lo stile moderno e divertente della canzone vuol anche essere un incoraggiamento a vivere bene questo importante momento di vita per ciascun studente.

Alex Fusaro è Prof di ruolo di Musica alle scuole superiori, in servizio presso l’Istituto Medici di Legnago, in provincia di Verona, ha sei Lauree di Conservatorio e ha vinto cinque concorsi pubblici statali per l’insegnamento.

È stato invitato a presentare presso il Senato della Repubblica il brano “Dipende da noi”, progetto per le scuole per la sensibilizzazione verso l’ambiente e i cambiamenti climatici.

È anche autore dello Zecchino d’oro e ha vinto l’Euro Music Vision 2020 come autore del brano “Una perla rara” interpretato da Angelica Gobbo.

Per la didattica ha pubblicato due libri: Il solfeggio Pop (edizioni Sinfonica) e Teoria, analisi e composizione (edizioni Volontè) destinati ai Conservatori e ai Licei musicali.


Articolo pubblicato il giorno 20 Giugno 2022 - 14:44


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento