Silenzi Sonori/foto cs
Si chiama “Silenzi Sonori – la musica si racconta” il festival prodotto dall’associazione Callysto che si terrà il prossimo 23 e 24 giugno a Napoli, presso il complesso monumentale San Domenico Maggiore, con inizio alle 11.
Si tratta di un percorso dedicato alla riscoperta dei repertori “silenziati”, cioè quelli meno conosciuti dal grande pubblico. In particolare, il tema di quest’anno è dedicato alle donne ed al loro contributo nella storia della musica. Previsti sette panel musicali con esibizioni su stili diversi di musica, curati dagli allievi dell’Accademia Musicale “Prico Musica”. Nel programma, anche conferenze a tema e proiezioni video.
“Abbiamo voluto esplorare un aspetto della storia musicale meno noto ma non meno importante, quello del ruolo delle donne. Naturalmente, la musica ed il divertimento restano protagonisti assoluti”, spiega il direttore artistico Fabio Micera.
L’evento è inserito nella rassegna ‘Giugno Giovani 2022’, calendario di eventi proposti dai giovani e dedicati ai giovani. Spiega l’assessore alle politiche giovanili Chiara Marciani: “La musica, insieme ad altre espressioni artistiche e culturali, rappresenta uno straordinario veicolo di aggregazione giovanile e uno strumento per far emergere il talento delle nuove generazioni di questa città”.
Berlino, 20 aprile 2025 – Durante la conferenza Bosch Connected World di Berlino, il fondatore… Leggi tutto
È scattata una vera e propria stretta in #Campania da parte delle forze dell’ordine, in… Leggi tutto
Castellammare - A tre giorni dalla tragedia della Funivia del Monte Faito, che è costata… Leggi tutto
Una semirovesciata spettacolare di Riccardo Orsolini al 94’ regala al Bologna una vittoria di prestigio… Leggi tutto
Ieri sera, nel quartiere Vomero di Napoli, un’operazione congiunta di Polizia di Stato, Guardia di… Leggi tutto
Serrara Fontana - Nella serata di ieri, le forze dell'ordine hanno posto fine ad una… Leggi tutto