#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:24
13.1 C
Napoli
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...

Addio posto fisso, ma è veramente cosi? 1800€ bastano per vivere?

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il sogno proibito del posto fisso , il traguardo lavorativo di molte generazioni . Checco Zalone ci ha fatto un film per raccontare “la leggenda” del post fisso. Per anni in Italia si poteva quasi “contare” sul concorso che prima o poi avrebbe garantito il posto fisso. Genitori, nonni, zii, ognuno di noi ha avuto in famiglia qualcuno che aveva il posto fisso. Eppure questa opportunità, che insieme ad altre ha fatto contribuito a costruire l’Italia, oggi è svanita . O meglio è cambiata.

PUBBLICITA

Complice il cambio di paradigma del nostro tempo che in pochi anni ha stravolto equilibri decennali; oggi e esigenze sono diverse sia per chi offre il posto di lavoro, sia per chi cerca il lavoro .

Si cercano figure professionali con competenze specifiche, gli uffici pubblici (ma anche aziende private) cercano candidati  con competenze certificate rispetto all’impiego che si dovrebbe svolgere.Si è capito (finalmente)  l’importanza di avere persone competenti in materia.

Il caso emblematico è quello del Comune di Bozzolo in provincia di Mantova. Il concorso per il posto fisso da 1800€ come responsabile del settore tecnico è andato a vuoto nonostante sia un lavoro a tempo indeterminato da 1800€ lordi. Il sindaco del Comune commentando l’incredibile vicenda ha sintetizzato il concetto : ” Evidentemente sono cambiati i tempi, e il posto pubblico al momento è meno allettante . Come amministrazione abbiamo messo in campo ogni energia per portare a termine questo concorso. Adesso ci muoveremo diversamente, per andare a colmare la lacuna d’organico ”

Appunto, cambiano i tempi, i giovani sono alla ricerca di lavori differenti e l’idea del posto fisso rimane quasi un lontano ricordo del passato , di un Italia che fu.

Lo stipendio basta?

La paga retribuita è sufficiente per vivere? Prendendo come esempio i 1800€ del posto fisso offerto dal Comune di Bozzolo a Mantova, sono sufficienti?
Alcuni lettori nei commenti hanno immediatamente risposto di si, altri ragionandoci hanno valutato diversi aspetti. Anche se sembrano tanti 1800€ lordi, possono invece essere pochi e addirittura non bastare. C’è il costo della vita da non sottovalutare. In città con un costo della vita più basso uno stipendio da 1800€ lordi può bastare per una famiglia media per vivere dignitosamente, viceversa in una città con un costo della vita più elevato lo stesso stipendio potrebbe non bastare.

Nel Privato mi pagano di più

Altro pensiero pubblicato dai lettori che nelle aziende private si viene pagati di più con possibilità differenti di carriera; vero ma se si hanno requisiti specifici e competenze richieste rispetto al lavoro che si offre. Un ingegnere o un architetto con competenze importanti nel lavoro può aspirare a qualcosa di meglio rispetto al posto di un impiegato al Comune.

Il Reddito di Cittadinanza

A complicare la discussione poi c’è il reddito di cittadinanza :  se da un lato ha contribuito a migliorare la qualità della vita di tantissimi cittadini garantendo un entrata minima per vivere dignitosamente, dall’altro, complice uno Stato incapace di far rispettare le leggi e i controlli, ha creato un problema non di poco conto. Tanti cittadini che percepiscono il reddito di cittadinanza sono ancora in attesa di una chiamata di lavoro da parte dello Stato, altri invece non si fanno troppi problemi, prendono il reddito e girano i video su Tik Tok.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

Articolo pubblicato il giorno 27 Giugno 2022 - 21:03

Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento