#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Abel Ferrara legge ‘Icaro’ di Gabriele Tinti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Abel Ferrara legge ‘Icaro’ di Gabriele Tinti: una straordinaria interpretazione per un mito universale.

PUBBLICITA

Una straordinaria interpretazione per un mito universale che รจ da sempre monito alla superbia e alla tracotanza dellโ€™uomo, il mito della caduta di Icaro letto e interpretato dal regista e attore Abel Ferrara su poesie di Gabriele Tinti, scrittore e critico dโ€™arte.

Scenario del reading-evento รจ la Villa Imperiale di Pompei, nellโ€™ambiente dellโ€™oecus (sala di rappresentanza) che accoglie lโ€™affresco della “Caduta di Icaroโ€.

Abel Ferrara โ€“ regista e attore noto per le sue storie drammatiche, di travaglio interiore โ€“ darร  voce al mito di Icaro e al tormento proprio dโ€™ogni artista.

La performance, organizzata dal Parco archeologico di Pompei con il contributo della Fondazione Cultura e Arte, braccio operativo della Fondazione Terzo Pilastro sarร  fruibile online sui canali YouTube e social del Parco, dal 6 giugno, al fine di promuovere luoghi della cittร  antica, anche attraverso gli strumenti digitali e diffondere la conoscenza e la potenza dei miti del passato e la loro persistente attualitร .

Icaro, figlio di Dedalo, un grande sculture e architetto ateniese poi al servizio del Re di Creta Minosse, fu rinchiuso con il padre nel labirinto che egli stesso aveva progettato per timore che ne venissero rivelati i segreti.

Dedalo progettรฒ la fuga creando delle ali di penne e cera che adattรฒ al proprio corpo e a quello del figlio. Tuttavia, una volta in volo, Icaro si avvicinรฒ troppo al Sole facendo sciogliere la cera e precipitando in mare. Soltanto il vecchio padre si salvรฒ.

La caduta di Icaro รจ il simbolo della caduta dellโ€™uomo ogni volta che pecca di superbia e di tracotanza (hybris).

La Villa Imperiale, cosรฌ chiamata per lo splendore delle sue pitture, รจ una vasta residenza costruita a ridosso delle mura della cittร  antica e scenograficamente disposta su terrazze a piรน livelli digradanti verso il mare. Le grandi e lussuose sale erano decorate con bellissimi affreschi e con pavimenti in marmo a motivi geometrici, di cui rimane solo la traccia che le lastre hanno lasciato sulla preparazione. Fu costruita nel corso del I sec. d.C. e fu distrutta.

โ€œQuesto evento del reading era nato, poi rinviato, in periodo di pandemia per poter raccontare una parte di Pompei anche da remoto a chi non poteva visitarla. Ma ci รจ piaciuto riproporlo, anche se oggi i visitatori in presenza sono tanti e non abbiamo bisogno di richiamare pubblico โ€“ dichiara il Direttore Gabriel Zuchtriegel – perchรฉ il contributo di un artista รจ sempre la testimonianza di quanto Pompei sia il catalizzatore, il luogo di incontro di grandi sensibilitร , interpretazioni e espressioni artistiche che da sempre e in ogni tempo da esso si lasciano ispirare. Ciascuna voce รจ capace di trasmettere in modo sempre diverso e originale lโ€™energia di questo luogo straordinario, che non รจ solo documentazione di storia antica, ma anche vibrazione dellโ€™animoโ€

Lโ€™evento rientra nella serie di letture dal vivo recitate di fronte alla statuaria classica e alla pittura rinascimentale. Negli ultimi anni il progetto di Tinti ha visto coinvolti alcuni importanti attori e alcuni dei maggiori Musei al mondo come il Metropolitan di New York, il J. Paul Getty Museum ed il LACMA di Los Angeles, il British Museum di Londra, la Gliptoteca di Monaco, il Parco Archeologico del Colosseo, il Museo Nazionale Romano di Roma, i Musei Capitolini, il Museo dellโ€™Ara Pacis, il Museo Archeologico di Napoli e molti altri ancora.

Lโ€™evento รจ realizzato con il contributo della Fondazione Cultura e Arte, braccio operativo della Fondazione Terzo Pilastro โ€“ Internazionale presieduta dal Prof. Avv. Emmanuele F. M. Emanuele, con lโ€™organizzazione e promozione del Parco Archeologico di Pompei e si avvale della collaborazione del Grand Hotel Parkerโ€™s.

Biografie:

Gabriele Tinti รจ un poeta, scrittore e critico dโ€™arte italiano.

Ha scritto ispirandosi ad alcuni capolavori dellโ€™arte antica come Il pugile a riposo, Il Galata suicida, il Giovane vittorioso (Atleta di Fano), il Fauno Barberini, Il Discobolo, I marmi del Partenone, lโ€™Ercole Farnese e molti altri ancora, collaborando con Istituzioni come il Museo archeologico di Napoli, i Musei Capitolini, il Museo Nazionale Romano, il Museo dellโ€™Ara Pacis, il J. Paul Getty Museum di Los Angeles, il British Museum di Londra, il Metropolitan di New York, il LACMA di Los Angeles, il Parco archeologico del Colosseo e la Glyptothek di Monaco.

Le sue poesie sono state lette da attori come Kevin Spacey, Abel Ferrara, Malcolm McDowell, Robert Davi, Marton Csokas, Stephen Fry, James Cosmo, Vincent Piazza, Michael Imperioli, Franco Nero, Burt Young, Michele Placido, Alessandro Haber, Jamie Mc. Shane e Joe Mantegna.

Nel 2016 ha pubblicato โ€œLast wordsโ€ (Skira Rizzoli) in collaborazione con lโ€™artista americano Andres Serrano. Nel 2020 รจ uscita la sua raccolta di poesie in collaborazione con lโ€™artista Roger Ballen per i tipi di Powerhouse Books (New York). Nel 2021, 24 Ore Culture ha raccolto in un volume per i tipi di Libri Scheiwiller (Milano) il progetto โ€œRovineโ€. Lโ€™edizione inglese รจ uscita in contemporanea a cura dellโ€™editore Eris Press (Londra). La sua raccolta di poesie รจ in pubblicazione per La Nave di Teseo (Milano) e Contra Mundum Press (New York).

Abel Ferrara รจ uno dei registi e artisti piรน controversi.

Ha fatto del rapporto tra colpa e innocenza i cardini della propria poetica. Recentemente รจ stato premiato con il โ€œJaeger-LeCoultre Glory to the Filmmakerโ€ della 77a Mostra Internazionale dโ€™Arte Cinematografica di Venezia, dedicato a una personalitร  che abbia segnato in modo particolarmente originale il cinema contemporaneo.

Nato a New York, nel Bronx, il 19 luglio 1951, Abel Ferrara ha diretto il suo primo Super 8 da ragazzo e ha presto collaborato con gli sceneggiatori Nicholas St. John e John McIntyre.

Nei tardi anni โ€™70 ha iniziato a dirigere i suoi primi film, The Driller Killer (1979) e Lโ€™angelo della vendetta (1981). Negli anni โ€™90 i suoi successi internazionali comprendono King of New York (1990), Il cattivo tenente (1992), Ultracorpi โ€“ Lโ€™invasione continua (1993), The Addiction (1995) e Fratelli (1996). Il cattivo tenente, con Harvey Keitel, รจ stato presentato al Festival di Cannes nel 1992 in Un Certain Regard.

Lโ€™anno dopo Ferrara รจ ritornato a Cannes con Ultracorpi โ€“ Lโ€™invasione continua. The Addiction, con Christopher Walken, รจ stato selezionato alla Berlinale nel 1995, mentre Fratelli, con Benicio Del Toro, Christopher Walken e Isabella Rossellini, ha vinto due premi alla Mostra di Venezia nel 1996. Mary, con Juliette Binoche, Forest Whitaker e Heather Graham, ha vinto quattro premi a Venezia nel 2005.

Nel 2011 Ferrara ha ottenuto il Pardo dโ€™onore a Locarno. Gli anni 2010 hanno segnato la collaborazione di Ferrara con Willem Dafoe, che ha interpretato 4:44 Lโ€™ultimo giorno sulla Terra (2012), presentato a Venezia, Pasolini (2014), pure presentato a Venezia, Alive in France (2017), presentato a Cannes alla Quinzaine, Tommaso (2019) e di recente Siberia, proiettato allโ€™ultima Berlinale.


Articolo pubblicato il giorno 1 Giugno 2022 - 16:42


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento