Cultura

A Napoli confronto 40 ministri da paesi Mediterraneo

Condivid

Piazza del Plebiscito e i suoi dintorni blindati dalle forze dell’ordine, attenzione sulle manifestazioni in programma per le 16 e le 18 in piazza del Municipio, e Palazzo Reale pronto a ospitare delegazioni internazionali.

Così Napoli è pronta ad accogliere i 40 ministri della Cultura dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo per la prima conferenza che si concluderà domani e che si propone di promuovere la cultura come strumento di pace e di dialogo tra i governi e i popoli.

Il ministro Dario Franceschini, con il capo della Farnesina, Luigi Di Maio, accoglieranno tra circa tre ore le delegazioni, arrivate a Napoli già ieri, per la cerimonia che si aprirà con la Fanfara del decimo Reggimento Carabinieri Campania Napoli. Diverse le mostre allestite all’interno di Palazzo Reale, con L’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione del Mic che ha curato l’allestimento de ‘L’oro del tempo’, una raccolta di opere di Mario Cresci, artista e fotografo.

Dopo la cerimonia inaugurale, i ministri si trasferiranno al teatro di San Carlo per il concerto della sua orchestra diretta dal maestro Riccardo Frizza che si esibirà in una selezione di opere del bel canto italiano, come ‘Vissi D’Arte’ da Tosca di Giacomo Puccini, ‘Di Provenza Il Mar’ da La Traviata di Giuseppe Verdi e ‘La Danza, Tarantella Napoletana’ di Gioachino Rossini.

I lavori entrano nel vico domani, quando in programma le tre sessioni di confronto, su Cultura, una risorsa per la pace e sicurezza, Cultura, motore e fattore abilitante per lo sviluppo sostenibile e la transizione verde e Cultura, un mondo in transizione.

Il vertice intende affermare come priorità strategica la diplomazia culturale in una regione cruciale per gli equilibri globali, e sviluppare azioni per tutelare e promuovere la cultura nella regione euromediterranea come strumento di pace, di dialogo e di innovazione. Le conclusioni della due giorni saranno di Franceschini.

Durante il vertice, la nave Palinuro della Marina Militare, che ospita a bordo la mostra documentaria dal titolo ‘Storie di epidemie tra terra e mare nelle carte d’archivio’, sarà ormeggiata nel golfo di Napoli, davanti a Palazzo Reale.


Articolo pubblicato il giorno 16 Giugno 2022 - 16:28

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Al Gran Caffè Gambrinus presentazione del libro di Giuseppe Giorgio Luigi Buommino – Lo scultore del bello

Nel suggestivo scenario del Gran Caffè Gambrinus, simbolo della cultura partenopea, è prevista una conferenza… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 13:30

Seconda tappa dell’Archeofestival 2025: un viaggio nel passato di Nuceria

Prosegue il viaggio attraverso la storia con la seconda tappa dell’Archeofestival 2025, un evento culturale… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 13:21

L’ex Lazio Onazi difende Lookman: “Da Gasperini parole inaccettabili. Deve lasciare l’Atalanta”

L’ex centrocampista della Lazio e della nazionale nigeriana, Ogenyi Onazi, ha duramente criticato Gian Piero… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 13:13

Carnevale 2025: Piazza Mercato ospita la III edizione di SOTTENCOPPA

Il Carnevale Sonico Napoletano SOTTENCOPPA, sotto la guida artistica di Giulio Nocera e promosso dal… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 13:06

Quartieri Spagnoli, fuochi d’artificio come azioni di guerra: l’allarme dei residenti

Napoli - Scene da guerriglia urbana ai Quartieri Spagnoli, dove festeggiamenti abusivi si trasformano in… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 12:57

Luca Trapanese a San Lorenzo Maggiore presenta Nata per te

Luca Trapanese, noto scrittore e assessore alle politiche sociali del Comune di Napoli, sarà presente… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 12:37