Cultura

‘Voice of Gold, Voice of God’, il docufilm dedicato a Caruso

Condivid

Enrico Caruso protagonista a Castello di Postignano: sabato 7 maggio alle ore 18 la Chiesa SS. Annunziata, nel borgo medievale nel cuore della Valnerina, ospita il docufilm dedicato al più grande tenore di tutti i tempi, “Voice of Gold, Voice of God”, di Laura Valente con testi di Enzo D’Errico recitati da Cristina Donadio.

Un poetico racconto dedicato al tenore lirico osannato nei più importanti teatri del mondo, da ascoltare in un luogo magico come Postignano: da Buenos Aires a Londra, da Parigi a Milano e oltre la sua voce e il suo timbro particolari lo rendono protagonista innovativo e superlativo della musica lirica, continuando ancora oggi ad emozionare.

Sul suo personaggio abbondano anche leggende, che rivivono in questo documentario frutto di un lungo lavoro di ricerca tra Italia e Stati Uniti, dal quale emerge anche il suo animo sensibile e generoso.

La proiezione, aperta al pubblico fino ad esaurimento posti, trova nella magia della chiesa la sua scenografia naturale, un luogo affascinante che nel corso dell’estate vede susseguirsi eventi ed incontri culturali per la decima edizione della rassegna “Un Castello all’Orizzonte”, realizzata con il Patrocinio di Regione Umbria, Provincia di Perugia e Comune di Sellano.

Un’occasione per scoprire Castello di Postignano, nel comune di Sellano (PG), il borgo medievale nel cuore della Valnerina in Umbria, a pochi chilometri da Spoleto, tornato a nuova vita grazie al Restauro Esemplare, come definito da Italia Nostra, per il quale il Club Unesco Europa ha rilasciato l’Attestato di Merito per la salvaguardia e tutela del paesaggio e dell’ambiente.

Castello di Postignano è stato inserito tra i “Borghi più belli d’Italia”, definito dall’architetto americano Norman F. Carver Jr. “l’archetipo dei borghi collinari italiani” con le caratteristiche case-torri aggettanti l’una sull’altra.

Il documentario vede la firma di Laura Valente che si è formata tra Milano, Londra, New York: una formazione che al liceo Classico aggiunge due lauree in Musicologia e Comunicazione e Gestione delle Imprese Culturali. Su una linea parallela, studi di danza e pianoforte. La co-sceneggiatura è di Enzo d’Errico. I testi sono recitati da Cristina Donadio.


Articolo pubblicato il giorno 2 Maggio 2022 - 17:35

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina

In un'operazione che ha dell'incredibile, i militari del Nucleo carabinieri forestale di Capaccio Paestum, insieme… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 15:13

Scafati, nube tossica da roghi di rifiuti: Muscarà chiede intervento urgente

Scafati - Una nube tossica generata da roghi incontrollati presso il sito di stoccaggio rifiuti… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 15:06

La Cassazione ripristina “genitori” sulle carte d’identità: addio a “padre” e “madre”

La Corte di Cassazione ha messo la parola fine a una lunga disputa legale, respingendo… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 14:59

Neonata morta in culla: i genitori contestavano i carabinieri. A processo per omicidio

Santa Maria a Vico  – "Che siete venuti a fare?" Furono queste le parole con… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 14:52

Bando del Premio Bianca d’Aponte 2025: Scadenza 18 Aprile

Il Premio Bianca d'Aponte, giunto alla sua 21a edizione, è un importante contest per cantautrici,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 14:45

Faccere di Massimo Andrei approda al Teatro Sala Moliére di Pozzuoli il 12 e 13 aprile

Faccere, l’ultima creazione firmata da Massimo Andrei e diretta da Peppe Miale, sta conquistando il… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 14:37