#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:14
13.1 C
Napoli
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno

‘Voice of Gold, Voice of God’, il docufilm dedicato a Caruso

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Enrico Caruso protagonista a Castello di Postignano: sabato 7 maggio alle ore 18 la Chiesa SS. Annunziata, nel borgo medievale nel cuore della Valnerina, ospita il docufilm dedicato al più grande tenore di tutti i tempi, “Voice of Gold, Voice of God”, di Laura Valente con testi di Enzo D’Errico recitati da Cristina Donadio.

PUBBLICITA

Un poetico racconto dedicato al tenore lirico osannato nei più importanti teatri del mondo, da ascoltare in un luogo magico come Postignano: da Buenos Aires a Londra, da Parigi a Milano e oltre la sua voce e il suo timbro particolari lo rendono protagonista innovativo e superlativo della musica lirica, continuando ancora oggi ad emozionare.

Sul suo personaggio abbondano anche leggende, che rivivono in questo documentario frutto di un lungo lavoro di ricerca tra Italia e Stati Uniti, dal quale emerge anche il suo animo sensibile e generoso.

La proiezione, aperta al pubblico fino ad esaurimento posti, trova nella magia della chiesa la sua scenografia naturale, un luogo affascinante che nel corso dell’estate vede susseguirsi eventi ed incontri culturali per la decima edizione della rassegna “Un Castello all’Orizzonte”, realizzata con il Patrocinio di Regione Umbria, Provincia di Perugia e Comune di Sellano.

Un’occasione per scoprire Castello di Postignano, nel comune di Sellano (PG), il borgo medievale nel cuore della Valnerina in Umbria, a pochi chilometri da Spoleto, tornato a nuova vita grazie al Restauro Esemplare, come definito da Italia Nostra, per il quale il Club Unesco Europa ha rilasciato l’Attestato di Merito per la salvaguardia e tutela del paesaggio e dell’ambiente.

Castello di Postignano è stato inserito tra i “Borghi più belli d’Italia”, definito dall’architetto americano Norman F. Carver Jr. “l’archetipo dei borghi collinari italiani” con le caratteristiche case-torri aggettanti l’una sull’altra.

Il documentario vede la firma di Laura Valente che si è formata tra Milano, Londra, New York: una formazione che al liceo Classico aggiunge due lauree in Musicologia e Comunicazione e Gestione delle Imprese Culturali. Su una linea parallela, studi di danza e pianoforte. La co-sceneggiatura è di Enzo d’Errico. I testi sono recitati da Cristina Donadio.


Articolo pubblicato il giorno 2 Maggio 2022 - 17:35

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento