#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:30
13.1 C
Napoli
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...

Giugliano, vigilanza sulla ex Resit: l’amministrazione incontra la SAPNA e l’Ente d’Ambito Napoli 2

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Giugliano, vigilanza sulla ex Resit: l’amministrazione incontra la SAPNA e l’Ente d’Ambito Napoli 2

PUBBLICITA

 

Le notizie apparse sulla stampa nei giorni scorsi relative allo stato della discarica ex Resit hanno indotto il Comune di Giugliano a convocare una riunione tecnica con la SAPNA e col l’Ente d’Ambito Napoli 2, avente ad oggetto le attività di vigilanza e di progetto sull’area.

Come è stato ben chiarito dal Direttore Tecnico della SAPNA, Ing. Ruggiero, le attività di sorveglianza sulla ex Resit sono proseguite in continuità, anche nel passaggio di gestione dall’Agenzia dei Beni Confiscati fino alla SAPNA, avvenuto dal 27 aprile scorso.

In questo breve lasso di tempo la SAPNA, oltre a garantire con il personale già presente le attività di sorveglianza e manutenzione, ha attivato un servizio di vigilanza armata su tutti gli impianti in gestione alla società. Relativamente ai furti richiamati nelle notizie di stampa si intende precisare che, in realtà, risalgono tutti a periodi precedenti la gestione della SAPNA. A tal riguardo, la stessa società ha attivato le procedure per il ripristino degli impianti e delle attrezzature danneggiate.

L’Ingegnere Ruggiero ha altresì anticipato che è intenzione della SAPNA sviluppare un progetto di sorveglianza dell’intera area dove sono presenti diverse discariche ed impianti in sua gestione, ciò in interazione con l’ATO2, il Comune di Giugliano e tutti gli altri soggetti impegnati nella vigilanza del territorio.

L’Ing. Buonocore, direttore generale dell’Ente D’Ambito, prendendo atto di quanto comunicato dall’Ing. Ruggiero ha assicurato la massima collaborazione dell’Ente, per tutte le attività a farsi, anticipando che è intenzione dell’EdA di avviare sulla discarica una opportuna messa in sicurezza, coinvolgendo poi le associazioni del terzo settore, di concerto con la SAPNA e il Comune, per attività compatibili con il sito, sulla base di appositi progetti che verranno presentati.

A conclusione dell’incontro, l’Assessore alla Transizione Ecologica Savarese e il Sindaco Pirozzi di Giugliano, pur esprimendo il proprio disappunto per i continui atti vandalici e furti perpetrati sul territorio comunale, che rischiano di invalidare interventi già effettuati comportando nuovo esborso di denaro pubblico per il successivo doveroso ripristino, hanno ringraziato i tecnici partecipanti per le circostanziate informazioni utili a scongiurare ogni infondato allarme alla cittadinanza.

Fanno invece bene sperare per la non più procrastinabile riqualificazione ambientale le opportune e condivisibili prospettive espresse dall’Ing. Ruggiero circa l’incremento delle attività di sorveglianza e il coordinamento con i soggetti interessati al controllo territoriale, così come lo svolgimento di attività sul sito da parte di organismi del terzo settore proposto dall’Ing. Buonocore.


Articolo pubblicato il giorno 17 Maggio 2022 - 11:33

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento