Cronaca Salerno

Cilento, apre ai disabili la Valle delle Orchidee con un nuovo percorso

Condivid

Cilento, apre ai disabili la Valle delle Orchidee con un nuovo percorso. Da sabato in 50 con distrofia muscolare.

Cinquanta giovani che soffrono di distrofia muscolare e altre malattie che li rendono disabili e che potranno esplorare in un percorso nuovo e accessbile una valle in Cilento con centinaia di specie di orchidee, famosa nel mondo.

E’ questo il risultato del progetto, sostenuto dalla Regione Campania e sviluppato dal Comune di Sassano con la Uildm (Unione italiana lotta distrofia muscolare) che parte da sabato nella Valle delle Orchidee di Sassano, in provincia di Salerno.

Il progetto vedrà  i disabili entrare nel gruppo delle circa 250 persone che in primavera affollano nel week end la valle per ammirare e farsi trasportare dale emozioni dei colori e degli odori delle orchidee, per loro ci saranno percorsi senza barriere e saranno accompagnati da assistenti e da un agronomo che li condurrà alla scoperta dei fiori.

“Con questa iniziativa – spiega il consigliere regionale e presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino – diamo un segnale forte sui luoghi staordinari di aree interne della Regione che spesso sono inaccessibili a chi ha un problema motorio mentre da sabato è adattata la Valle delle Orchidee, dove vengono visitatori e studiosi internazionali ma che da sabato e in maniera regolare trasmetteranno emozioni particolari a tutti. Abbiamo creato un percorso senza barriere che diventera’ un progetto stabile”.

Il nuovo percorso permette di essere attraversato a chi ha problemi di mobilità ma anche a ciechi e a chi ha la Sla o la Sma, in una politica su cui insiste l’assessore regionale al turismo Felice Casucci: “Coniughiamo – spiega – sulle aree interne turismo verde e accessibilità, dando la possibilita’ in questo caso a persone con disabilità o difficoltà motoria di raggiungere un luogo in cui esistono oltre 180 specie diverse di orchidedee, un’area di fioritura e bellezza. Un bel messaggio che parte di Sassano e da chi sostiene luoghi poco noti ma straordinari”.

Il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, non vede l’ora: “La Regione realizza turismo accessibile nelle zone periferiche dopo averci lavorato nelle città. Diamo la possibilita’ a tutti di godere la bellezze naturalistica con amministratori al lavoro per abbattere le barriere architettoniche e adattare quelle naturali. Nella valle abbiamo adattato mini percorsi che portano i disabili a esplorare circa venti stazione con tante specie diverse di orchidee. Ci aspettiamo al sabato circa 200 visitatori, di cui 50 ora saranno diversamente abili”.

Il sorriso maggiore arriva da Salvatore Leonardo, presidente della Uildm di Napoli: “E’ un novo percorso – spiega – come quello già attivo sul Vesuvio. Ci andiamo sabato felici con i ragazzi che vengono da due anni di chiusura per il covid e ora faranno una nuova esperienza con i percorsi preparati dalla Regione”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Maggio 2022 - 15:57

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, blitz della Polizia Locale: sgomberate tre abitazioni occupate abusivamente

Prosegue il contrasto all’occupazione abusiva e agli interventi edilizi irregolari nel patrimonio immobiliare pubblico di… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 11:30

Napoli, buone notizie per Conte: McTominay recupera e sarà titolare contro il Bologna

Il Napoli può sorridere: Scott McTominay ha smaltito l’influenza che lo aveva costretto a saltare… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 11:23

Avellino, 60enne muore in un incidente stradale sulla A16

Un tragico incidente ha scosso la serata di ieri sull'A16 Napoli-Canosa, portando alla luce la… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 11:13

Ercolano, nella fabbrica scoppiata trovati altri 350 kg di esplosivi. Chi sono i due arrestati

Ercolano– Dopo l’esplosione che l’8 novembre 2024 costò la vita a tre giovani in una… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 11:03

Mostra permanente svela il legno indistruttibile di Ercolano al Parco Antiquarium

L’Antiquarium del Parco Archeologico di Ercolano si appresta a dare il via a un'avventura senza… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 10:12

Meteo Napoli oggi Sole splendente e temperature miti : previsioni 4 aprile 2025

Meteo Napoli, preparatevi ad una giornata di sole quasi estivo! Le temperature miti e i… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 10:00